Daimler Truck ha concluso il programma di test con i clienti sui camion alimentati a idrogeno GenH2
Cinque camion Mercedes-Benz GenH2 hanno completato oltre 225.000 chilometri nelle prove iniziali con i clienti Air Products, Amazon, Holcim, INEOS Inovyn e Wiedmann & Winz. Il programma è iniziato nel luglio 2024. Daimler Truck parla di un feedback positivo da parte dei clienti, anche se l'avvio della produzione in serie è stato posticipato dal 2027 al 2030.

Daimler Truck ha recentemente concluso il programma di test con i clienti sui camion alimentati a idrogeno GenH2. Più nel dettaglio, cinque camion Mercedes-Benz GenH2 hanno completato oltre 225.000 chilometri nelle prove iniziali con i clienti Air Products, Amazon, Holcim, INEOS Inovyn e Wiedmann & Winz.
L’obiettivo del programma era “testare l’affidabilità e l’efficienza dei veicoli in condizioni reali e offrire a questi clienti l’opportunità di acquisire in anticipo un’esperienza diretta nel trasporto di merci con celle a combustibile”, afferma Daimler Truck. Le celle a combustibile utilizzate nei camion sono sviluppate e prodotte da cellcentric, una joint venture tra Daimler Truck e Volvo Group.
I cinque camion GenH2 sono stati utilizzati dai clienti su percorsi specifici all’interno della Germania durante il periodo di prova e hanno svolto vari compiti di trasporto. Ad esempio, il partner di trasporto di Amazon ha utilizzato il camion Mercedes-Benz GenH2 all’interno della rete logistica di Amazon su un percorso dedicato tra il centro logistico di Frankenthal (Renania-Palatinato) e la stazione di consegna di Sindelfingen (Baden-Wuerttemberg).

Il feedback dei clienti sul camion a idrogeno GenH2 di Daimler Truck
Il feedback diretto dei clienti riguardo alle prove conferma che i veicoli si sono integrati in modo affidabile e senza intoppi nelle operazioni logistiche quotidiane. In particolare, i clienti hanno sottolineato la praticità simile a quella degli attuali camion diesel, tra l’altro grazie all’autonomia di 1.000 chilometri e oltre, nonché ai brevi tempi di rifornimento (10-15 minuti).
Secondo Daimler Truck, i conducenti hanno anche elogiato l’erogazione dinamica della potenza, la guida fluida e confortevole e i bassi livelli di rumorosità: tutti vantaggi che il Mercedes-Benz GenH2 Truck può sfruttare in quanto veicolo elettrico che utilizza l’idrogeno come fonte di energia e con una potenza della cella a combustibile di 300 kW e una batteria da 70 kWh per i picchi di potenza situazionali.
Una delle principali sfide sulla strada verso la produzione in serie di camion a celle a combustibile rimane la continua mancanza di una rete capillare di stazioni di rifornimento di idrogeno, in particolare per quel che riguarda l’idrogeno liquido. Entro il 2030, sarà necessario espandere la rete in tutta Europa fino a un totale di 2.000 stazioni di rifornimento di idrogeno per consentire l’utilizzo pratico di un gran numero di camion a celle a combustibile. Anche per questi motivi, Daimler Truck è stata costretta a rinviare l’inizio della produzione in serie dei camion a idrogeno GenH2 dal 2027 alla fine del decennio.