In occasione di Ecomondo, la fiera dedicata all’economia circolare (dal recupero di materia ed energia allo sviluppo sostenibile) svoltasi a Rimini lo scorso ottobre, Ford Trucks Italia, VRENT, tra i più grandi attori nel segmento del waste and recicling, e FARID (Farid Zoeller Group), uno dei più importanti costruttori europei di compattatori, hanno presentato un nuovo veicolo pesante pensato per la raccolta dei rifiuti in ambiente urbano. Si chiamerà “Ecologia” e, a detta dei produttori, rappresenterà una soluzione potente ed efficace in grado di soddisfare le specifiche esigenze dei Clienti per il mondo delle municipalità all’insegna di un trasporto tecnologico, sicuro e sostenibile.

L’anima del veicolo “Ecologia” è un Ford Trucks 2633 VR che, nel rispetto della normativa EN1501:2021, si rivolge agli operatori del settore dei servizi di raccolta integrata dei rifiuti, un segmento fondamentale nella moderna economia circolare. Muoversi nel contesto urbano, svoltare in strade strette e congestionate, scaricare rapidamente tonnellate di rifiuti e cassonetti è un’attività che richiede un duro lavoro e una grande accortezza. Per questo motivo la progettazione del Ford Trucks 2633 VR è stata concepita, in ogni minimo dettaglio, per alleggerire l’attività lavorativa e garantire la massima sicurezza stradale.

Ford Trucks

Ford Trucks, una soluzione per i servizi di raccolta integrata dei rifiuti

Ford Trucks ha studiato un sistema innovativo che agevola il processo di carico attraverso una gestione computerizzata della presa di forza, offrendo il massimo comfort nelle attività di carico. Inoltre, la lettura in tempo reale del carico sugli assali posteriori consente la corretta distribuzione dei pesi durante le diverse fasi di caricamento. Il nuovo terzo asse sterzante a controllo elettronico di ultima generazione garantisce una miglior manovrabilità, una guida più precisa e raggi di sterzata più contenuti. Il nuovo sistema riduce il raggio di sterzata del 9%, offrendo un’esperienza di guida più agevole, soprattutto in contesti urbani, dove gli spazi di manovra sono più ristretti.

Il motore EURO 6E Ecotorq con i suoi 330 cv e 1300 Nm di coppia massima (da 1200 a 1700 rpm), e il cambio automatizzato ZF ECOTRONIC MID 9 AS di ultimissima generazione, garantiscono una trasmissione fluida e continua e una manutenzione ridotta, assicurando il massimo comfort di guida, soprattutto durante la guida urbana ad alta intensità di traffico. Infine, la plancia soft touch, la cabina ampia e spaziosa e le sospensioni pneumatiche del sedile del conducente, aumentano il comfort di marcia e l’abitabilità del veicolo.

Ford Trucks

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...