È stata inaugurata lo scorso 15 ottobre una nuova concessionaria Fortruckers ad Assago. A partire dai pesanti Ford Trucks la nuova sede di vendita, che sarà pienamente operativa dalla fine di quest’anno, proporrà un’ampia gamma di veicoli, oltre a un ventaglio di interessanti proposte a zero emissioni. Fortruckers è un marchio BTrucks appartenente al Gruppo Brixia, realtà con 60 anni di esperienza in tanti settori, dall’oil and gas all’immobiliare fino all’automotive.

Ford Trucks

Ford Trucks, 2000 m2 per veicoli pesanti e commerciali

La sede di Assago si aggiunge al quartier generale di Calcinato, nel bresciano, e al centro di Bolzano, completando la rete di vendita e assistenza. Lo spazio complessivo a disposizione, al momento, sarà di circa 2.000 metri quadrati, di cui 600 al chiuso destinati a officina, magazzino ricambi e uffici.

«Siamo orgogliosi di questa nuova apertura, in una zona che riteniamo cruciale per allargare la nostra base clienti», ha detto durante l’inaugurazione Alice Pulici, della direzione automotive del Gruppo Brixia, illustrando lo sforzo volto a creare «un concept nuovo per una concessionaria, che vogliamo più simile a un competence center con personale opportunamente formato che possa dare assistenza i clienti anche e soprattutto dal punto di vista tecnico».

Ford Trucks

Una sezione dedicata ai veicoli con propulsioni alternative

I pesanti Ford saranno il fiore all’occhiello della nuova sede. «Crediamo molto nel progetto Ford e le officine stanno incrementando la loro presenza sul territorio», ha aggiunto Alice Pulici. «Come gruppo abbiamo già centrato gli obiettivi che ci eravamo prefissati per il 2021. La speranza per il prossimo anno è quella di superare le 100 unità».

Interessante e innovativa la parte di spazio espositivo destinata ai veicoli equipaggiati con trazioni alternative, ora racchiusa nel marchio Alterna, creato proprio con l’obiettivo di aprire una finestra su tutto ciò che non è endotermico. Micrologistica e raccolta rifiuti sono i principali ambiti che possono essere ricondotti al marchio, con Fortruckers che mette a disposizione la competenza nell’elettrico accumulata negli ultimi anni grazie alla partnership on atto con Solaris. Ad Assago abbiamo visto il camion elettrico per la raccolta dei rifiuti Green-G eCarry, oltre ai furgono elettrici cassonati Alkè, entrambi esempi di made-in-Italy virtuoso a emissioni zero.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

La siciliana Nicolosi Trasporti acquista 19 Volvo FH alimentati a LNG

Ben 19 nuovi truck Volvo FH LNG, venduti della concessionaria Covei di Catania e preparati con il supporto del Volvo Truck Center Verona, si inseriscono nella storia virtuosa dal punto di vista della sostenibilità di Nicolosi Trasporti, azienda catanese da sempre attenta all'impatto ecologico dei pr...

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...