Federica Pellegrini, campionessa di nuoto nonché volto noto del piccolo schermo, sarà il nuovo ambassador di Michelin, leader mondiale nella produzione di pneumatici. Ad annunciarlo in una nota lo stesso produttore, sostenendo che quello che la Pellegrini affronterà sarà “un nuovo viaggio che accompagnerà l’atleta nel futuro della sua carriera agonistica, il cui obiettivo è la qualificazione alla sua 5^ olimpiade, all’insegna delle “Performance fatte per Durare” e del “Made in Italy”. Due concetti rimarcati dagli hashtag con cui Michelin ha rilanciato l’iniziativa sui proprio social: #UnNuovoViaggio #performancefatteperdurare.

Federica Pellegrini
Andrea Masini / Deepbluemedia / Insidefoto

Federica Pellegrini e Michelin, insieme in #UnNuovoViaggio

L’annuncio Michelin della nuova e importante partnership con Federica Pellegrini, la campionessa olimpionica e primatista mondiale nei 200 metri stile libero ed europea nei 400 metri stile libero, è stato fatto ieri, 18 maggio. Federica Pellegrini sarà il volto delle campagne di comunicazione Michelin per il biennio 2020/2021 e testimonial d’eccezione della promessa Michelin “Performance Fatte Per Durare”.

Federica Pellegrini con la sua lunga carriera sempre al vertice rappresenta al meglio il concetto di “Performance fatte per durare” – ha esordito Marco Giuliani, Direttore Commerciale Michelin Italia -. Questa filosofia è alla base dello sviluppo dei pneumatici Michelin e coniuga la durata con prestazioni elevate dal primo all’ultimo chilometro. Questo è il nostro obiettivo, è il nostro impegno nei confronti dei nostri clienti e dell’ambiente che ci circonda.”

Una collaborazione all’insegna del Made in Italy

Michelin accompagnerà Federica durante questo nuovo viaggio verso le Olimpiadi di Tokyo 2021. La partnership, accompagnata appunto dall’hashtag #UnNuovoViaggio, vuole sottolineare il nuovo percorso che affronteranno insieme, con la comune determinazione, serietà nel lavoro e volontà di superare sempre i propri limiti.

La partnership con Federica Pellegrini è all’insegna dell’italianità del brand e del Made in Italy. Infatti, Michelin è il primo fabbricante di pneumatici italiano e in provincia di Cuneo ha sede il più grande stabilimento Michelin dell’Europa Occidentale per la produzione di pneumatici autovettura.

Mi ha fatto enorme piacere scoprire qual sia l’impegno di Michelin verso la sicurezza e l’ambiente. Avere un partner eccellente è un motivo di spinta in più, in questo lungo viaggio con destinazione Tokyo: l’Olimpiade è il massimo per un’atleta! Essere stata scelta per rappresentare il concetto di “Performance fatte per durare” è per me motivo di orgoglio. Impegnarsi a restituire il massimo a chi crede in te è anche una questione di rispetto” ha infine concluso Federica Pellegrini.

In primo piano

Articoli correlati

Pagamenti digitali: DKV Mobility acquisisce PACE

DKV Mobility ha acquisito il totale delle quote di PACE Telematics, il principale fornitore di soluzioni di pagamento da dispositivi mobile nel mercato delle stazioni di servizio in Europa. Dopo l'acquisizione, PACE rimarrà una società indipendente all'interno del Gruppo DKV Mobility.

SAF-HOLLAND raggiunge 3 milioni di assali prodotti

SAF-HOLLAND ha raggiunto il traguardo di 3 milioni di assali prodotti presso lo stabilimento 03, a Bessenbach, in Germania. Il sito produttivo, centrale per la realizzazione degli assali SAF INTRA, dal 2024 produce il 25% della sua energia con propri impianti fotovoltaici.

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...