Exide Technologies, riferimento nelle soluzioni di accumulo a batterie per applicazioni automotive e industriali, ha presentato una versione aggiornata e semplificata della propria gamma di batterie per camion (CV). Lanciato sul mercato a settembre, l’aggiornamento punta a migliorare le prestazioni e rafforzare l’impegno dell’azienda verso la sostenibilità.

Le novità presentate da Exide Technologies

La riorganizzazione del portafoglio prevede quattro linee principali, identificate da denominazioni intuitive e da un sistema di etichettatura a colori:

  • GEL PRO: batteria VRLA con tecnologia al gel, certificata OE, ideale per ciclaggi estremi e applicazioni come consegne espresse e autobus urbani. Consente scariche sicure fino al 90% e riduce i rischi di guasto.
  • EFB PRO: progettata per durata e resistenza alle vibrazioni grazie alla tecnologia HVR. Pensata per camion moderni a lunga percorrenza, offre un TCO ridotto e prestazioni già validate da diverse installazioni OEM.
  • SHD PRO: “Super Heavy Duty”, ottimizzata per potenza di avviamento e affidabilità anche in condizioni difficili, come basse temperature o terreni sconnessi. Adatta a camion, autobus, veicoli agricoli e da cantiere.
  • HD PRO: soluzione robusta e versatile per veicoli senza esigenze particolari, in grado di coprire quasi tutto il parco circolante.

L’aggiornamento riguarda anche il tool online Battery Finder, che ora propone meno alternative per ciascun veicolo, rendendo la scelta più chiara e l’installazione più veloce e affidabile.
Le batterie CV, inoltre, sono state ulteriormente ottimizzate in termini di durata e prestazioni, soprattutto per i veicoli a lunga percorrenza.

“L’implementazione di questa gamma CV rinnovata e migliorata è stato un impegno importante, che porterà vantaggi in termini di prestazioni, efficienza, semplicità e sostenibilità per il cliente”, ha commentato Guido Scanagatta, Director Product Management and Application di Exide Technologies.

Le novità, è bene sottolinearlo, riguarderanno tutti i principali marchi del gruppo in Europa: Exide, Tudor, Fulmen, Centra e Sonnak.

In primo piano

Formula Truck: guarda qui la puntata speciale sui 50 anni di IVECO

Nella nuova puntata di Formula Truck celebriamo l'anniversario di IVECO ripercorrendo, insieme a tanti ospiti in studio, alcuni degli eventi e delle iniziative in programma quest'anno. Ma si parla anche di truck race, col nuovo campione dell'ETRC, e di Dakar Classic. Con Fabrizio Dalle Nogare e Albe...

Nicola Russo è il nuovo AD di Ford Trucks Italia

Dal 2022, Russo fa parte di Ford Trucks Italia, dove ha ricoperto i ruoli di Finance Manager e Strategy & Finance Manager. Nicola Russo è anche fondatore e CEO di Mauenergy, azienda attiva nelle energie rinnovabili e nella mobilità elettrica. "Accolgo questa nomina con grande senso di responsabilità...

Articoli correlati

Fassi presenta al GIS i nuovi loghi delle aziende del gruppo. Eccoli

La volontà, graficamente molto evidente, è quella di dare un'immagine più coordinata ai vari marchi del gruppo, comunicando al mercato un importante segnale di rinnovamento. Contestualmente, in occasione della fiera piacentina è stato anche annunciato il nuovo sito web fassi.com sviluppato sulla bas...

La nuova linea Urania di lubrificanti Petronas per veicoli commerciali

Realizzata con tecnologia brevettata StrongTech, la nuova linea è stata ufficialmente presentata a Istanbul. "PETRONAS Urania non è solo un olio motore, ma un vero alleato dei nostri clienti, che li aiuta ad affrontare ogni sfida con sicurezza e affidabilità”, ha detto Samantha Burello di Petronas L...