GLS Italia annuncia l’ingresso di 21 nuovi Mercedes-Benz eActros 600 nella propria flotta per le lunghe percorrenze. Questi veicoli rappresentano un passo decisivo nel processo di transizione energetica avviato dall’azienda nel 2023, quando introdusse il primo truck elettrico.

“Desidero ringraziare GLS per la fiducia riposta in Daimler Truck Italia e per la scelta lungimirante di adottare il nostro eActros 600”, ha dichiarato Maurizio Pompei, CEO di Daimler Truck Italia. “La consegna di questo veicolo rappresenta molto più di un traguardo tecnologico: è la testimonianza di come il futuro del trasporto si costruisca giorno dopo giorno grazie alla visione condivisa di aziende leader, capaci di anticipare il cambiamento e investire in soluzioni sostenibili.”

Le caratteristiche del Mercedes-Benz eActros 600

Il Mercedes-Benz eActros 600, recentemente eletto International Truck of the Year 2025, è già operativo in oltre 15 Paesi europei. Durante il “European Testing Tour 2024”, ha percorso 15.000 chilometri attraverso 22 Paesi, dimostrando affidabilità in condizioni reali.

Dotato di tre pacchi batterie da 207 kWh ciascuno, per una capacità complessiva di 621 kWh, il camion elettrico può raggiungere oltre 500 km di autonomia con una massa totale a terra di 40 tonnellate. Grazie alla possibilità di ricariche intermedie durante le soste obbligatorie, la copertura giornaliera può superare i 1.000 chilometri.
Le batterie, basate su tecnologia litio-ferro-fosfato (LFP), garantiscono un’elevata efficienza e una durata stimata fino a 1,2 milioni di chilometri in dieci anni.

In primo piano

Articoli correlati

Eternoo rinnova la flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6×2

Eternoo ha potenziato la propria flotta con 25 nuovi Volvo FMX 380 6x2 allestiti con gru Fassi F155A e-dynamic. "Abbiamo scelto Volvo perché offre un equilibrio perfetto tra sicurezza, efficienza e affidabilità", spiega Federico Nessi, CEO di Eternoo.

MAN consegna un eTruck a Sedamyl: opererà come navetta interna

Presso Alpiservice Cuneo, Sedamyl ha ricevuto il suo primo MAN eTruck, segnando l’avvio della mobilità elettrica pesante dell’azienda. Per il costruttore tedesco è la seconda consegna di un elettrico nel giro di pochi giorni, dopo quella alla Fratelli Foppiani Trasporti.