Da dicembre 2021 i clienti del fornitore di servizi di mobilità DKV Mobility, possono pagare comodamente la vignetta digitale slovena tramite la loro DKV CARD. La vignetta digitale, che sostituisce l’attuale adesivo, è obbligatoria per i veicoli fino a 3,5T che viaggiano sulle autostrade e superstrade. L’acquisto delle vignette digitali con DKV CARD è attivo presso le stazioni di servizio come OMV e MOL in Slovenia e vicino al confine.

Le vignette digitali sono disponibili per l’acquisto dal 1° dicembre 2021, mentre le vignette digitali settimanali e mensili dal 1° febbraio 2022. Il numero di targa del veicolo sarà registrato al momento dell’acquisto e scannerizzato automaticamente dai dispositivi di controllo durante il tragitto. Simile al precedente metodo, la vignetta digitale sarà fatturata tramite il terminale POS utilizzando la DKV CARD. Il cliente beneficerà di una fatturazione comoda e trasparente e di un rapido proseguimento del viaggio senza interruzioni.

DKV CARD, in Slovenia a fianco degli autotrasportatori e degli automobilisti

“La Slovenia è un importante paese di transito tra l’Europa meridionale e centrale. Siamo lieti di portare questo servizio conveniente ai nostri clienti in modo che possano viaggiare senza problemi” afferma Jérôme Lejeune, Managing Director Toll di DKV Mobility. Oltre alla vignetta digitale per la Slovenia, DKV Mobility dispone di un’ampia gamma di soluzioni di pedaggio per oltre 30 Paesi in Europa e non solo”.

“DKV è sempre al fianco di un settore che non può e non deve fermarsi mai: ogni barriera o ostacolo incide sulle performance dei trasporti ed è un nostro preciso impegno abbattere ogni limite al prosperare del business”. afferma Marco Berardelli, Managing Director di DKV Italia “Le nostre soluzioni e i servizi che offriamo, restituiscono tempo a fleet manager e autotrasportatori, che sanno bene come ogni minuto risparmiato si traduce in minori costi e maggiore efficienza economica ed ecologica”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...