Diesel Technic ha partecipato a Transpotec-Logitec 2024, confermando il momento positivo che la filiale italiana del gruppo specializzato nei ricambi per veicoli commerciali e industriali sta vivendo. Come ci hanno raccontato i vertici dell’azienda, lo scorso anno Diesel Technic Italia ha avuto un aumento di fatturato pari all’11 per cento rispetto all’anno precedente, principalmente dovuto all’apertura della nuova filiale di Aversa, in grado di coprire in modo efficiente e puntuale una parte importante del territorio e del mercato italiano. Importante anche l’apporto della piattaforma online Partner Portal per la gestione smart dei prodotti a marchio DT Spare Parts.

Diesel Technic_Aversa 01
Il nuovo magazzino Diesel Technic ad Aversa

Diesel Technic a Transpotec: dal magazzino alla figura del Parts Specialist

Anche i codici gestiti dal nuovo magazzino sono in costante crescita, con la previsione di chiudere il 2024 con un minimo di 16.000 articoli immediatamente disponibili tra ricambi e accessori per veicoli commerciali leggeri, truck, rimorchi e autobus. Diesel Technic ha anche provveduto all’inserimento di ben 1.000 nuovi codici, per un totale di 26.000 (dato in continua crescita) gestiti direttamente dall’Italia. Da sottolineare, parallelamente, anche l’incremento del 26% degli inserimenti ordine, parte dovuto proprio ad Aversa, parte all’aumento di ordini con clienti consolidati, anche grazie a una politica che ha visto il rafforzamento degli ordini programmati.

L’importante fiera dei trasporti e della logistica è anche l’occasione per l’azienda di presentare al pubblico di visitatori una figura che sta assumendo un ruolo sempre più strategico per i clienti italiani: il Parts Specialist, Simone Cricca. Un tecnico di grande esperienza nel settore dei ricambi per veicoli industriali e commerciali che svolge il prezioso compito di dare supporto professionale a tutta la filiera, sia nell’individuazione corretta dei ricambi sia fornendo consigli pratici su manutenzioni e riparazioni.

Diesel Technic_Aversa 04

Per quanto riguarda i veicoli commerciali leggeri, segmento in cui Diesel Technic ambisce ad aumentare la sua impronta, oltre all’importante inserimento dei prodotti carrozzeria nella seconda metà del 2023, oggi l’azienda è in grado di offrire una vasta scelta di ricambi per i veicoli Isuzu, marchio molto presente nel circolante italiano. La gamma, in continua espansione, conta circa 250 articoli, con una forte presenza di ricambi per la manutenzione ordinaria, quali filtri, dischi freno e pastiglie, senza dimenticare altre tipologie di articoli come motorini d’avviamento, pompe acqua, guarnizioni, tiranteria e molto altro ancora.

Infine, Transpotec Logitec 2024 è stata l’occasione per Diesel Technic di presentare la nuova gamma di jack di supporto (sollevatori), fondamentali per mantenere i rimorchi in sicurezza quando non agganciati al trattore stradale.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...