Diesel Technic ha nel suo portafoglio un’ampia gamma di sensori NOx DT Spare Parts: oltre 80 codici adatti a essere installati sui veicoli Euro 5 ed Euro 6 di tutti i principali costruttori di veicoli industriali. I sensori NOx offerti da DT Spare Parts sono prodotti da fornitori di primo impianto; pertanto, rispettano i severi ed elevati requisiti del mercato OE e convincono in particolare per la realizzazione di alta qualità, soprattutto per quanto riguarda cavi e connettori e per l’isolamento termico affidabile. I sensori NOx, infatti, sono sottoposti a uno stress termico che può causare variazioni nella temperatura di esercizio del silenziatore.

La disponibilità di sensori NOx nel portafoglio ricambi di Diesel Technic

I sensori NOx proposti da DT Spare Parts consentono una lettura realistica dei valori allo scarico inviati alla centralina SCR, la quale gestisce il corretto funzionamento dell’impianto e assicura un minor consumo di carburante. Questi sensori misurano la concentrazione di ossidi di azoto nella composizione dei gas di scarico e possono essere posizionati a monte o a valle del catalizzatore SCR. Consentono di verificare la funzionalità del sistema di pulizia dei gas di scarico e di determinare con precisione quando è necessario eseguire la manutenzione o sostituire i componenti difettosi.

Diesel Technic Italia, guidata da Walter Schiavi, ha da poco celebrato i suoi primi cinque anni di vita. Qui vi abbiamo raccontato l’evento che ha celebrato lo speciale compleanno e il bilancio, appunto, dei primi anni di Diesel Technic in Italia.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...