IMG_8133

A due anni dalla presentazione allo Iaa sotto il cofano del Tgx, il D 3876 si è aggiudicato il Diesel of the Year 2016. Premio, assegnato dalla rivista Diesel al più innovativo tra i motori industriali, che riconosce al top di gamma tedesco una flessibilità tecnologica tale da variare configurazione a seconda dell’applicazione.

Se il 15,2 litri stradale duplicava l’Egr, tanto sofisticato quanto controcorrente, e adottava la sovralimentazione a doppio stadio, all’Agritechnica 2015 e al Bauma di aprile, il 6 cilindri industriale si è spogliato della ‘ridondanza’, virando verso un ricircolo semplificato e la turbina a geometria variabile.

Così, sempre col common rail da 2.500 bar, arriva a 660 cavalli. Nella filosofia Man, dunque, si è privilegiato un approccio ‘caldo’, con temperature sostenute in camera di combustione (Egr) e ridotto trattamento allo scarico (Scr), nei confronti degli NOx.

Doty (1)

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...