Continua il dominio Kamaz alla Dakar. A ventiquattr’ore dal successo di tappa sul traguardo di Arequipa, Andrey Karginov ha nuovamente messo il suo veicolo davanti a tutti nella frazione, la quarta della corsa, che ha portato i concorrenti a Tecna.

DAKAR 2019

Si è trattato di una tappa sostanzialmente interlocutoria, che ha ribadito la superiorità dello squadrone russo e, almeno in questa fase, il fiato corto del team Petronas Iveco ancora una volta in difficoltà non soltanto con il suo leader De Rooy, ma anche con Villagra, incappato in una giornata da dimenticare e purtroppo destinata a segnare inevitabilmente la sua Dakar.

Karginov ha dettato legge fin dal via facendo da lepre fin dal primo rilevamento cronometrico. Un solo momento di incertezza, per il russo e il suo Kamaz, quando complice una neutralizzazione, la sagoma del Liaz guidato dal ceco Macik, pilota rivelazione della passata Dakar, si è fatta minacciosa alle sue spalle, senza tuttavia riuscire nell’operazione sorpasso. Sul traguardio finale, Karginov ha così dato al team Kamaz il quarto successo consecutivo (secondo personale). Al secondo posto, staccato di 1’29” il Liaz di Macik, quindi nell’ordine, con distacchi superiori, Mardeev (Kamaz) e Viazovich (Maz). Quinto, e in totale controllo della corsa, il leader della generale Nikolaev.

Ancora una giornata difficile per gli Iveco Powerstar. Dopo le disavventure del giorno prima, De Rooy ha perso altri minuti preziosi, chiudendo la frazione al decimo posto con oltre mezz’ora di ritardo sul vincitore. Alle sue spalle il compagno di colori Van den Heuvel. Tredicesimo l’altro musone Powerstar di Van Genugten, mentre Villagra, naufragato in diciannovesima posizione a oltre 3 ore e 20 minuti, è a questo punto fuori dai giochi.

A questo punto, quando manca una sola tappa al giro di boa della corsa, Nikolaev guida saldamente la generale con 4’58” di margine sul compagno di colori Karginov e 8’39” sull’altro portacolori Kamaz, Sotnikov. Ottimo quarto Macik (a 28’48”), mentre De Rooy, risalito in quinta piazza, vede salire il ritardo sul leader a 1h43’16. Oggi è in programma la quinta  tappa, Tacna-Arequipa, 715 km con 519 di prova speciale.

CLASSIFICA GENERALE (dopo la 4. tappa): 1. Nikolaev (Kamaz); 2. Karginov (Kamaz) a 4’58”; 3. Sotnikov (Kamaz) a 8’39”; 4. Macik (Liaz) a 28’48”; 5. De Rooy (Iveco) a 1h43’16”; 6. Mardeev (Kamaz) a 1h54’18”. In ventesima posizione il primo degli italiani, Bellina (Daf).

In primo piano

Articoli correlati

Tutti i numeri di bauma 2025. E i camion sono tornati a Monaco

La fiera di riferimento per il mondo del construction va in archivio con oltre 600mila presenze da 200 paesi e più di 3.600 espositori. Dopo l'assenza quasi generalizzata all'edizione 2022, sono tornate le Case costruttrici di camion, per cui quello del cava cantiere si conferma un settore important...