Napolitrans, azienda attiva nel settore del trasporto specializzato, ha recentemente finalizzato con Daimler Truck Italia la fornitura per una flotta di 70 nuovi Mercedes-Benz Actros L ProCabin. I truck saranno consegnati progressivamente durante i prossimi mesi.

Il primo esemplare è stato consegnato lo scorso 5 aprile in un evento organizzato con il supporto della Concessionaria di riferimento Domenico Esposito.

“Investire in veicoli di ultima generazione come i Mercedes-Benz Actros L ProCabin è parte della nostra strategia di crescita e innovazione. Vogliamo continuare a fornire ai nostri clienti soluzioni sempre più moderne, sicure e sostenibili. Questo nuovo capitolo nella nostra flotta è l’ennesima prova del nostro impegno verso la qualità e la responsabilità ambientale” ha dichiarato Gerardo Napoli, CEO di Napolitrans.

Gli ha fatto ecco Maurizio Pompei, CEO di Daimler Truck Italia: “È con grande soddisfazione che vediamo Napolitrans scegliere i nostri Actros L ProCabin. Siamo orgogliosi di essere partner di un’azienda che condivide i nostri stessi valori di innovazione, sicurezza e responsabilità ambientale”.

Actros-L-ProCabin-Napolitrans-1-scaled

Mercedes-Benz Actros L ProCabin: tecnologia avanzata e basse emissioni

I nuovi Mercedes-Benz Actros L ProCabin sono equipaggiati con soluzioni tecnologiche avanzate, tra cui motori a basse emissioni, sistemi di assistenza alla guida, aerodinamica ottimizzata e comfort migliorato per gli autisti.

Con questa nuova flotta, Napolitrans si prepara a rispondere alle sfide future del settore, con un parco mezzi che non solo migliorerà l’efficienza operativa, ma contribuirà anche a ridurre ulteriormente l’impatto ambientale delle sue attività.

In primo piano

Articoli correlati

MAN, luci e ombre nei risultati del primo trimestre 2025

Nonostante le vendite nei primi tre mesi del 2025 abbiano registrato un calo del 14% rispetto all’anno precedente, la tendenza degli ordini in entrata è positiva (+50%). In aumento anche le vendite di veicoli elettrici, trainate dal comparto autobus, che registrano un +178%.