La nuova Serie XD di DAF, dedicata alla distribuzione urbana e regionale e al construction, scatta dai blocchi di partenza con il vantaggio di aver ereditato lo stesso DNA della Serie XG, l’innovativo e inedito modello che, unico nella categoria, sfrutta le concessioni del regolamento europeo in materia di sagoma limite. Presentata alla IAA Transportation di Hannover, la Serie XD di DAF è concepita per assicurare efficienza, ergonomia, sicurezza e benessere all’autista. In produzione a partire dal 2023 nel sito di Eindhoven, in Olanda, i truck della Serie XD sono già ordinabili in cinque potenze, che vanno da 299 a 449 cavalli. Vado e Torno ha realizzato uno Speciale digitale che racconta la genesi dei nuovi truck e ne analizza le principali peculiarità. Lo sfogliabile è scaricabile gratuitamente. Buona lettura!

Speciale Daf-cover

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Polemiche al calor bianco: quel ponte che divide

Approvato il progetto definitivo dell’opera che collegherà Sicilia e Calabria attraverso quello che con i suoi 3.300 metri sospesi sul mare sarà il ponte a campata più lungo del mondo. Costo stimato di 13,5 miliardi di euro, già stanziati. Con l’inizio della cantierizzazione entro ottobre, apertu...

È iniziata l’invasione dei furgoni d’Oriente

C’è tanto Far east nella top-10 dei furgoni elettrici immatricolati nel 2025 in Italia, conferma di un mercato in crescita, vivace e aggredibile anche da nomi nuovi. In attesa di vedere gli effetti di incentivi ed ecobonus.