Così la città diventa off-limits per gli over 7,5 ton

Si parte spesso da motivazioni più che condivisibili. Come nel caso del sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, che ha chiuso al traffico il centro città dalle 7 alle 9, mezzi delle consegne esclusi, per tutti i camion con peso superiore a 7,5 ton, dopo che una ciclista è stata investita da un bilico carico di tronchi.

Bilico che stava svoltando in piazza Mazzini, a pochi passi dal tribunale e da due scuole. In effetti, c’è da chiedersi perché l’autista di un mezzo così ingombrante debba scegliere di attraversare il centro città proprio nell’orario di punta di pedoni e ciclisti. Ma il divieto, intanto, mette in difficoltà non poche aziende.

Bolzano fa da apripista in Italia e Colonia in Germania

Stop ai camion ancora più esteso a Colonia, in Germania. Dove i mezzi dalle 7,5 ton in su sono off-limits sia nel centro storico, sia nei quartieri oltre il Reno di Deutz e Mühlheim. Fanno eccezione i camion con prese e consegne nell’area vietata, ma devono documentare sia la destinazione sia il percorso seguito.

A Colonia lo scopo è duplice: oltre a garantire maggiore sicurezza a pedoni e ciclisti, si vogliono ridurre inquinamento e ingorghi. Non pochi autisti, infatti, trovando congestionati nelle ore di punta i ponti autostradali sul Reno, avevano preso l’abitudine di usare quelli destinati al traffico urbano, mandando in tilt la circolazione.

Così la città diventa off-limits per gli over 7,5 ton

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati