Cinquanta Scania Super da 500 cavalli sono stati la scelta dell’azienda di trasporti veronese Corsi per aggiornare e modernizzare la sua flotta. Corsi è un’azienda specializzata nel trasporto a temperatura controllata.

Gli Scania Super da 500 cavalli, equipaggiati con cabina S, rappresentano “un ulteriore passo avanti nella strategia di crescita e innovazione dell’azienda, da sempre impegnata a garantire efficienza, affidabilità e sostenibilità nel settore dei trasporti”, come si legge nella nota ufficiale.

Corsi potenzia la sua flotta per trasporto prevalentemente isotermico

Per l’acquisto dei nuovi veicoli, Corsi ha scelto di avvalersi della formula di leasing offerta da Scania Financial Services. Inoltre, tutti i veicoli sono coperti da un contratto di manutenzione e riparazione Scania con la formula Core internazionale, un servizio di assistenza completo che massimizza l’efficienza operativa e minimizza gli imprevisti.

“Abbiamo saputo evolverci nel tempo, diventando un punto di riferimento nel trasporto di merci deperibili grazie a soluzioni avanzate e una gestione logistica all’avanguardia. Ci distinguiamo per l’attenzione alla qualità del servizio e alla sicurezza delle merci trasportate, sia a livello nazionale che internazionale. Affianco a noi dovevamo avere un partner solido come Scania, in grado di rispondere in maniera proattiva alle nostre esigenze”, ha detto Giacomo Corsi, amministratore dell’omonima azienda.

“Con questa operazione, Giacomo, Franco e Claudio Corsi rafforzano il proprio impegno verso l’innovazione e la qualità del trasporto, investendo in mezzi di ultima generazione e in Scania, partner fondamentale per affrontare con successo le sfide del mercato”, ha aggiunto Enrique Enrich, Presidente e Amministratore Delegato di Scania Italia.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...