Si chiama Coretura la joint venture Daimler Truck-Volvo nata per sviluppare veicoli definiti dal software
L'accordo risale allo scorso ottobre. Adesso conosciamo anche il nome della joint venture creata da Daimler Truck e Volvo Group per sviluppare congiuntamente veicoli definiti dal software. Una partnership, dunque, nata per accelerare lo sviluppo dei veicoli del futuro mettendo a fattor comune l'expertise dei due mega gruppi attivi nel trasporto commerciale. La nuova società ha sede in Svezia e conta inizialmente una cinquantina di dipendenti. Non è la prima joint venture fondata dai due colossi del trasporto commerciale.

L’accordo risale allo scorso ottobre. Adesso conosciamo anche il nome della joint venture creata da Daimler Truck e Volvo Group per sviluppare congiuntamente veicoli definiti dal software. Una partnership, dunque, nata per accelerare lo sviluppo dei veicoli del futuro mettendo a fattor comune l’expertise dei due mega gruppi attivi nel trasporto commerciale.
Daimler e Volvo, tra l’altro, collaborano già su diversi altri fronti: dall’avventura di Milence, finalizzata allo sviluppo di infrastruttura di ricarica per i camion elettrici in Europa, fino a cellcentric, l’azienda che sviluppa e produce celle a combustibile per i veicoli a idrogeno.
La joint venture Coretura ha sede a Göteborg e conterà su una squadra di 50 persone
Con sede a Göteborg, la nuova società, che inizialmente avrà una cinquantina di dipendenti, ha iniziato la sua attività all’inizio di giugno 2025. Coretura sarà guidata da un team di gestione esecutiva composto da quattro membri, due per ciascuno degli azionisti. Johan Lundén è stato nominato amministratore delegato e proviene da Volvo Group, dove in precedenza ha ricoperto un ruolo centrale nella pianificazione strategica dei prodotti e della gestione dei progetti e dell’innovazione.
La ‘mission’ di Coretura è costruire una piattaforma per veicoli definiti dal software standardizzata e aperta e un sistema operativo dedicato ai veicoli commerciali. Le attività di Coretura comprendono anche le specifiche e l’approvvigionamento di control unit centralizzate ad alte prestazioni su scala dedicate ai veicoli commerciali e in grado di gestire grandi quantità di dati.
“Questa joint venture unisce l’agilità di una start-up con la stabilità e l’esperienza dei nostri principali azionisti. Siamo orgogliosi ed entusiasti di guidare la trasformazione digitale del settore dei veicoli commerciali, sostenuti da un forte supporto degli azionisti e impegnati a plasmare il futuro del settore”, ha dichiarato Johan Lundén, CEO di Coretura.
“Coretura rappresenta un passo avanti naturale nell’evoluzione dei veicoli commerciali. Sfruttando una tecnologia all’avanguardia e l’innovazione collaborativa, stiamo gettando le basi per una nuova era di connettività ed efficienza nel settore. Questa iniziativa sottolinea il nostro impegno non solo a far progredire i nostri prodotti, ma anche ad aprire la strada a soluzioni di trasporto sostenibili e intelligenti”, ha commentato Martin Lundstedt, Presidente e CEO del Gruppo Volvo.
“Con Coretura, stiamo definendo un chiaro focus strategico sullo sviluppo di software per i veicoli commerciali. È un passo importante e davvero entusiasmante, non solo per noi, ma per l’intero settore e per i nostri clienti”, ha aggiunto Karin Rådström, Presidente e CEO di Daimler Truck.