Con Andrea Poggianella, Business Development Continental VDO, abbiamo parlato delle ultime tecnologie che il marchio ha lanciato per il controllo da remoto del cronotachigrafo e dei 19 parametri previsti per legge (Regolamento UE 2016/799), che spaziano dalla targa del veicolo alla validità della carta tachigrafica, fino ad arrivare alla taratura e alla velocità. Un dispositivo che in Italia è stato presentato ufficialmente durante «Le Giornate della Polizia Locale e sicurezza urbana» a Riccione lo scorso settembre, evento giunto ormai alla sua 40° edizione.

Ecco il quadro generale di una strategia che vedrà Continental VDO in prima linea nel 2021 e nei prossimi anni per lo sviluppo delle tecnologie digitali dedicate al mondo dell’autotrasporto.

In primo piano

Articoli correlati

ZF espande ZF [pro]Service, la rete di assistenza per veicoli commerciali

Tra i vari servizi, le officine aderenti a ZF [pro]Service hanno accesso a strumenti diagnostici che migliorano l'individuazione dei guasti e l'accuratezza degli interventi. In futuro, le officine potranno anche beneficiare delle soluzioni telematiche e digitali di ZF integrate nel suo ecosistema di...