Conti e.MotionPro

All’IAA 2018 il gruppo tecnologico e produttore di pneumatici premium Continental ha presentato in anteprima il prototipo Conti e.MotionPro, un pneumatico innovativo progettato e sviluppato per l’autocarro elettrico di MAN, il MAN CitE, anch’esso esposto in anteprima in occasione della kermesse di Hannover. Il progetto di Continental include l’applicazione di una fascia blu sul lato dello pneumatico, abbinata a un profilo realizzato a mano e a fondi scanalati blu sul battistrada, adattandosi così perfettamente al design moderno del nuovo full-electric MAN.

I pneumetici Conti e.MotionPro sul full-electric MAN CitE

Gli esperti di Continental hanno progettato e realizzato il design del Conti e.MotionPro lavorando in modo coordinato con MAN. Durante la produzione dello pneumatico nello stabilimento di Púchov (Slovacchia) il fianco è stato fabbricato a mano e la vernice ‘pulse blue’ è stata applicata in fase di riscaldamento dello pneumatico. Successivamente, è stato creato un profilo personalizzato attraverso un complesso processo di taglio robotizzato. Lo pneumatico è stato infine rifinito da intagliatori professionisti a Stöcken, Hannover. Contemporaneamente, all’interno delle scanalature sono state inserite a mano piccole parti in gomma.

Il camion MAN CitE è caratterizzato dal un design ergonomico con una soglia di ingresso ribassata, un grande pavimento piatto e una accessibilità facilitata. Inoltre, un assetto ribassato, una grande superficie vetrata e telecamere di supporto danno all’autista e al passeggero una visione chiara del traffico circostante. Questo concept di veicolo elettrico, sviluppato in soli 18 mesi, fissa nuovi standard in termini di ergonomia della postazione di lavoro, sicurezza e sostenibilità nelle consegne urbane.

MAN CitE

“I veicoli elettrici possono essere temporaneamente equipaggiati con pneumatici tradizionali. Tuttavia, i nuovi propulsori e sistemi di trasmissione ad essi abbinati in qualche caso cambiano i requisiti necessari per gli pneumatici – ha spiegato Klaus Kreipe, capo dell’Original Equipment Pneumatici Truck di Continental – Attualmente, portiamo avanti diverse collaborazioni che ci consentono di acquisire importante esperienza per lo sviluppo di pneumatici specifici destinati a veicoli elettrici“.

“Ottimizzare la gamma di veicoli richiede un basso consumo energetico e dunque un’eccellente resistenza al rotolamento – ha proseguito Kreipe – I nuovi concept possono inoltre rendere necessaria una modifica della posizione di centraggio, come pure del carico gravante sugli pneumatici e della forza motrice. Tutto ciò pone potenziali problemi in termini, ad esempio, di capacità di carico o resistenza all’usura degli pneumatici. Lo stesso incremento della capacità di carico e della corrente di trazione può richiedere agli pneumatici ulteriori requisiti. Continental mira dunque a sviluppare e produrre pneumatici specifici per tali scopi”.

In primo piano

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...

Prometeon con Italtrans Racing Team al Rally del Marocco 2025

Prometeon Tyre Group sarà al fianco di Italtrans Racing Team Rally Division in occasione del Rally del Marocco 2025, una delle corse più affascinanti della stagione, nonché considerato un importante banco di prova in vista di un appuntamento clou come la Dakar. Non a caso, Prometeon è già stato forn...