Si è concluso il forum Fermerci Incontra sul rilancio del trasporto ferroviario merci in Abruzzo. Il trasporto ferroviario merci nei territori rappresenta un’importante opportunità di sviluppo sostenibile per l’economia, l’occupazione e l’internazionalizzazione delle imprese del territorio. L’incontro a Pescara segue la firma dell’accordo di sviluppo e coesione firmato dalla Regione Abruzzo che destina ulteriori risorse al raggiungimento di importanti obiettivi nel settore ferroviario. 

Clemente Carta, Presidente Fermerci: “L’Abruzzo deve aumentare i volumi di trasporto ferroviario merci valorizzando il suo posizionamento strategico sul corridoio Baltico-Adriatico, il primo interamente completato, e tramite interventi mirati sull’infrastruttura e a sostegno degli operatori della logistica ferroviaria. Come Fermerci riteniamo che il settore del trasporto ferroviario merci sia coinvolto in una vera e propria transizione infrastrutturale con inevitabili interruzioni alla circolazione ferroviaria per consentire il completamento dei lavori PNRR, in questa fase è quindi necessario sostenere la competitività del settore e gli operatori della logistica ferroviaria anche con forme compensative di incentivi regionali, come il ferrobonus”. 

In primo piano

Articoli correlati

DKV Mobility allarga la rete di accettazione in Spagna con Shell

Grazie all'accordo firmato da DKV Mobility e il Gruppo DISA, licenziatario del marchio Shell in Spagna, i clienti del fornitore internazionale di servizi di mobilità possono ora fare rifornimento presso l'intera rete a marchio Shell nel paese iberico. Il numero di stazioni della rete di accettazion...