Parkplatz_ 02

Conclusi i test nell’area di Vienna, arriveranno nel corso del 2016 anche in Tirolo, e in particolare lungo il versante austriaco del Brennero, i nuovi sistemi messi a punto dalla concessionaria autostradale Asfinag per gestire al meglio la disponibilità di posti per la sosta degli autocarri nelle aree di servizio.

Disponibilità che sarà poi segnalata su portali a messaggio variabile che sono scaglionati lungo il percorso. La prima fase riguarda i 285 posti disponibili nei piazzali dell’area di Innsbruck, poi a fine anno passeranno sotto il monitoraggio elettronico tutti e 534 i posti utilizzabili lungo il corridoio del Brennero.

Monitorati sette giorni su sette dalla sala controllo del traffico di Asfinag, i piazzali saranno comunque visibili a tutti tramite un sistema di webcam attivo 24 ore al giorno; nelle ore di punta dei piazzali e in generale dalle 17 alle 23 sarà pubblicato a cadenza oraria o, se necessario, in tempo reale, una sorta di bollettino dei posti liberi che dovrebbe aiutare gli autisti nello scegliere un’area di sosta che disponga ancora di spazi liberi.

In primo piano

Articoli correlati

La pista di prova IVECO rinnovata a Ulm, Germania

Inaugurata alla fine degli anni '80, la pista di prova di Ulm è stata recentemente sottoposta a un importante intervento di ristrutturazione per migliorare i test sulle soluzioni di mobilità del Gruppo Iveco in ottica futura. I 150.000 metri quadrati di questo complesso all'avanguardia comprendono u...