Prosegue a tappe serrate la strada per lo spin-off di Iveco, dopo il nulla di fatto delle trattative per la sua cessione ai cinesi di FAW. Infatti, in vista del preannunciato scorporo del business On-Highway e della designazione di Gerrit Marx come futuro CEO, CNH Industrial ha annunciato le prime nomine a livello di Senior Leadership Team della futura Società, per gli ambiti Operations e Powertrain.

A partire dal 1° ottobre 2021, Annalisa Stupenengo assumerà la responsabilità globale delle Operations, supervisionando direttamente tutte le attività relative alla produzione, alla qualità, alla logistica e agli acquisti del nuovo business On-Highway.

CNH Industrial, Annalisa Stupenengo a capo della divisione Operations del segmento On-Highway

Annalisa Stupenengo vanta un’ampia esperienza internazionale, maturata occupando ruoli di crescente responsabilità all’interno di CNH Industrial e Fiat Chrysler Automobiles (ora Stellantis). Attualmente ricopre il ruolo di President Powertrain, supervisionando tutte le attività del business Powertrain e il marchio FPT Industrial all’interno di CNH Industrial.

«Sono davvero felice che Annalisa abbia accettato una nuova sfida all’interno all’organizzazione On-Highway. La sua forte leadership e la sua profonda conoscenza dei nostri business si riveleranno fondamentali nel gestire le nostre principali attività industriali. Non vedo l’ora di lavorare a stretto contatto con lei mentre intraprendiamo questo nuovo percorso, in seguito al futuro scorporo da CNH Industrial», ha commentato Gerrit Marx, CEO designato del nuovo business On-Highway.

«Ricorderò sempre il periodo trascorso al timone del business Powertrain. Voglio ringraziare in particolare il team che ho avuto il privilegio di condurre, per la passione e Corporate Communications l’impegno profuso sotto la mia guida nel dirigere il business globale di FPT Industrial e il suo ruolo pionieristico nelle tecnologie innovative. Ora sono entusiasta dell’opportunità di contribuire a creare un futuro brillante per il nuovo business On-Highway e non vedo l’ora di affrontare le sfide più impegnative in questo nuovo ruolo», ha aggiunto Annalisa Stupenengo.

Sylvain Blaise a capo della Business Unit Powertrain

Sylvain Blaise sarà il nuovo responsabile della Business Unit Powertrain all’interno della futura Società. Blaise vanta circa vent’anni di esperienza all’interno del Gruppo, avendo operato in vari segmenti, tra cui quello Agriculture, e in diverse aree geografiche in Europa e Nord America. Nel 2014 è stato nominato Brand President di IVECO BUS e nel 2019 Head dell’intera Business Unit Bus, contribuendo a riposizionare con successo il marchio e a guidare la dirompente trasformazione del settore, attualmente in corso.

«La passione e la determinazione con cui Sylvain ha contribuito al crescente successo della Business Unit Bus saranno fondamentali nel suo nuovo ruolo, facendo sì che FPT Industrial continui a vincere le sfide future nel settore dei powertrain», ha aggiunto Gerrit Marx.

In primo piano

Articoli correlati

Il Senato ha approvato la legge quadro sugli interporti

La nuova legge quadro sugli interporti – già approvata dalla Camera – ha l'obiettivo di introdurre una normativa moderna e coerente, destinata a sostituire la legge n. 240 del 1990. Composta da otto articoli, definisce per la prima volta in maniera organica il concetto di interporto come infrastrutt...

Il blocco ai diesel Euro 5 è stato rinviato al 2026

Le commissioni Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato un emendamento al Decreto Infrastrutture che posticipa di un anno l'entrata in vigore del divieto di circolazione per i veicoli diesel di classe Euro 5 in Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna. L’emendamento ha inoltre stabili...