Carrier Transicold, a Solutrans nuove soluzioni per il trasporto refrigerato
Tra le novità, [R]eCool, il sistema plug-in di retrofit della batteria per i gruppi frigoriferi Vector, ed eCool-Drive, il primo convertitore di potenza progettato per le motrici elettriche.
Carrier Transicold ha portato alla fiera Solutrans 2025 l’intera gamma di tecnologie per il trasporto refrigerato, pensate per migliorare efficienza, sostenibilità e affidabilità.
Le soluzioni presentate da Carrier a Solutrans
Tra le novità spicca [R]eCool, il sistema plug-in di retrofit della batteria per i gruppi frigoriferi Vector. La tecnologia permette di convertire le unità diesel dei semirimorchi in soluzioni ibride o completamente elettriche, riducendo emissioni, consumi e rumore. Certificato R100, [R]eCool integra l’elettronica di potenza Addvolt e un pacco batterie con vita utile stimata oltre i 12 anni.
Ha debuttato anche eCool-Drive, il primo convertitore di potenza progettato per le motrici elettriche: trasforma la corrente continua ad alta tensione del veicolo in corrente alternata per alimentare i gruppi frigoriferi, consentendo di elettrificare unità diesel già esistenti e garantendo compatibilità con qualsiasi semirimorchio refrigerato.
Sul fronte delle unità completamente elettriche, Carrier Transicold ha presentato – invece – il Syberia 14 eCool per autocarri medi e pesanti e il Pulsor 400 E installato su Renault Master e-Tech, ideale per le consegne urbane a zero emissioni.
Nella gamma High Efficiency, esposti il Vector 19 a basse emissioni di CO₂, il Vector HE 17 e il Supra HE 13, ora compatibile con biodiesel B100. I visitatori hanno scoperto anche la nuova versione del Vector HE 19, ottimizzata per ridurre il consumo di carburante fino al 19% grazie a un avanzato sistema di controllo e al regime motore intermedio da 1.500 giri/min.
Infine, l’azienda ha offerto un’anteprima del nuovo marketplace digitale con oltre 20.000 ricambi e accessori, presto disponibile in tutta Europa.