L’obiettivo del bando è quello di incentivare, attraverso un cofinanziamento, il conseguimento della patente di guida di categoria C/CE e della patente professionale CQC per il trasporto di merci presso autoscuole o enti di formazione autorizzati.

È rivolto agli studenti dei Centri Provinciali d’istruzione per gli Adulti (CPIA) ed è il frutto di un accordo fra il Comitato Centrale dell’Albo nazionale degli Autotrasportatori e il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Prevista a breve la pubblicazione sul portale dell’Albo.

Il provvedimento, nei casi in cui gli studenti siano già titolari della patente di categoria C/CE, prevede che si possa accedere al solo corso per il conseguimento della CQC.

L’iniziativa punta a dare una risposta concreta al problema della grave carenza di autisti nell’autotrasporto incentivando i percorsi di formazione.

In primo piano

Articoli correlati

La Spagna riforma i limiti di peso e dimensioni dei mezzi pesanti

Dal 24 luglio 2025, in Spagna entrerà in vigore un'ordinanza che introduce significative modifiche per il settore dell'autotrasporto. Una di queste è l’aumento della massa complessiva da 40 a 44 tonnellate per i mezzi pesanti. Aggiornato anche il limite di altezza, con un massimo di 4,5 metri in cas...