Una ‘super’ batteria green agli ioni di litio in grado di fornire energia ai camion elettrici per 1,5 milioni di chilometri. L’incoraggiante risultato è il frutto di una collaborazione tra Scania e Northvolt, produttore di batterie impegnato nella creazione di gigafactory in diversi paesi europei, a cominciare proprio dalla Svezia. Le batterie agli ioni di litio testate da Northvolt con energia elettrica da fonti rinnovabili nel nord della Svezia: l’impronta carbonica della cella è dunque circa un terzo di quella di riferimento del settore.

Già nel 2017, Scania e Northvolt hanno unito le forze per sviluppare e commercializzare la migliore soluzione a livello mondiale per alimentare i veicoli elettrici pesanti. La nuova batteria verrà dunque realizzata presso la Northvolt Ett, la gigafactory situata nel nord della Svezia. Scania, peraltro, ha in programma di inaugurare una nuova fabbrica di batterie a Södertälje, in Svezia, dove le celle saranno assemblate in pacchi batteria per la produzione di autocarri elettrici pesanti.

camion elettrici scania

Più energia per i camion elettrici

“All’inizio di questa partnership, Northvolt e Scania hanno concordato un calendario ambizioso per lo sviluppo di una batteria ad alte prestazioni che avrebbe permesso di sostenere il processo di elettrificazione del trasporto pesante definito da Scania”, ha detto Peter Carlsson, CEO e co-fondatore di Northvolt. “Dopo profonde fasi di sviluppo e convalida, consegnare ora delle celle che superano le aspettative iniziali in termini di prestazioni, è un risultato straordinario per tutti i soggetti coinvolti.”

Christian Levin, CEO di Scania, ha aggiunto: “L’introduzione di queste nuove batterie rappresenta una pietra miliare nel percorso verso un sistema di trasporto sostenibile. Il futuro del trasporto pesante è anche elettrico e per sostenere i nostri clienti in questa transizione, in cui Scania si dimostra ancora una volta al vertice dell’innovazione, da oggi abbiamo queste batterie dalle prestazioni eccezionali. All’inizio dello sviluppo delle celle, abbiamo puntato su prestazioni elevate, bassi costi operativi e lunga durata. L’obiettivo era ottenere una durabilità per percorrere 1,5 milioni di chilometri con un mezzo pesante Scania. I test effettuati durante tutte le fasi di sviluppo dimostrano che questo requisito può essere soddisfatto e addirittura superato”.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...