Ferronordic, azienda attiva nel campo dei servizi e delle vendite di attrezzature per l’edilizia e dei camion, acquisterà un totale di 32 camion elettrici per le filiali in Germania. L’ordine, che rappresenta il primo in assoluto in Germania per Ferronordic, comprende 32 autocarri elettrici di media potenza, suddivisi tra Volvo Trucks e Renault Trucks (un marchio, quest’ultimo, parte del Gruppo svedese). Nello specifico, Ferronordic ha ordinato 11 tra Volvo FL e Volvo FE Electric e 21 Renault Trucks, tra D Z.E. e D Wide Z.E. I camion hanno 4-5 batterie con una capacità totale di 264-330 kWh. I veicoli saranno consegnati durante il primo trimestre del 2022 e saranno allestiti localmente in Germania.

Camion elettrici, una scelta sempre più convidisa

I camion saranno utilizzati inizialmente come veicoli dimostrativi per la promozione dei singoli prodotti, ma verranno anche venduti o noleggiati ai clienti. Ferronordic farà anche investimenti per attrezzare la sua rete di officine in Germania per gestire i camion elettrici, compresa la formazione e l’installazione di infrastrutture di ricarica e altre attrezzature. Ferronordic si aspetta che la domanda di camion elettrici a batteria in Germania aumenti grazie ai vantaggi che questa tecnologia offre in termini di riduzione delle emissioni, del rumore e del comfort del conducente. Non va dimenticato, inoltre, che in Germania è stato lanciato anche un programma di sovvenzioni per sostenere la transizione al trasporto elettrico.

Lars Corneliusson, amministratore delegato di Ferronordic, ha commentato: “Siamo molto entusiasti di lavorare con Volvo e Renault Trucks per sostenere la distribuzione di veicoli elettrici in Germania. Promuovere l’elettromobilità è una parte fondamentale della nostra visione di essere una società di servizi e vendite leader nei nostri mercati. Mentre facciamo investimenti per l’assistenza ai camion elettrici, guidiamo anche un ulteriore utilizzo della nostra rete in Germania e contribuiamo all’elettrificazione dell’industria dei trasporti”.

In primo piano

Articoli correlati

CST Logistica Trasporti acquista otto DAF XF FT alimentati a HVO

Gli otto nuovi DAF XF FT alimentati a HVO vanno ad aggiungersi a un parco di 400 mezzi, di cui 150 già alimentati con questo carburante. L'adozione di veicoli a HVO da parte di CST si inserisce in una strategia di sostenibilità iniziata nel 2016, con un percorso di investimento in carburanti alterna...

Bruni Trasporti punta sull’LNG grazie alla partnership con Volvo

Sui 33 veicoli dell'azienda valtellinese, 8 sono alimentati a gas naturale liquido, impegnati nel trasporto di acqua minerale per conto di Maganetti, storico partner del marchio di proprietà di Nestlé. Il primo Volvo FH alimentato a gas è stato acquistato nel 2021 e oggi la flotta LNG è composta da ...