Cabotaggio illegale

Visto l’alto tasso di litigiosità della politica italiana, se un consiglio regionale vota all’unanimità il tema è davvero sentito al di là di appartenenze e bottega. Accade a Trieste, dove il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato la mozione bipartisan, proponente Roberto Novelli di Forza Italia, per muovere azioni al fine di garantire la sopravvivenza del settore degli autotrasporti artigianali.

La Giunta regionale si impegna a riferire alla Commissione sui risultati ottenuti dal protocollo d’intesa con la Polstrada in materia di controlli sui vettori stranieri (in autostrada il rapporto italiani/esteri è 1 a 12 e andrebbero fatti di conseguenza).

La mozione chiede inoltre di sensibilizzare il Governo sul cabotaggio illegale, che colpisce duro il Friuli Venezia Giulia, per proporre la revisione della normativa in sede UE. “Sia la maggioranza che l’assessore Santoro hanno riconosciuto l’importanza della crisi in cui versa l’autotrasporto in regioni di confine”, ha commentato Roberto Novelli.

Cabotaggio illegale 2

In primo piano

Articoli correlati

Caos pedaggi autostradali, salta l’aumento previsto dal 1° agosto

È stata ufficialmente ritirata la proposta di aumento dei pedaggi autostradali, comparsa sotto forma di emendamento nella legge di conversione al decreto Infrastrutture in discussione alla Camera. L’emendamento prevedeva che dall’inizio di agosto il canone annuo corrisposto ad Anas subisse un rincar...