Bridgestone ha lanciato Fleetcare Go Plan, la soluzione integrata per la manutenzione dei pneumatici a disposizione dei gestori di piccole e medie flotte di camion, autobus, veicoli commerciali e autovetture. Lo strumento digitale sviluppato da Bridgestone combina manutenzione efficiente del veicolo e interfaccia intelligente potenziata dalla telematica Webfleet. Utilizzando pneumatici premium Bridgestone, gli utenti di Fleetcare Go Plan hanno a disposizione anche i servizi di manutenzione professionale ed efficiente del network Bridgestone Partner.

La nuova soluzione digitale ambisce ad aiutare i gestori delle flotte di piccole e medie dimensioni a massimizzare la loro efficienza grazie al risparmio di tempo e alla riduzione del costo totale di gestione. Ogni abbonato a Fleetcare Go Plan avrà accesso a un portale personalizzato e dedicato, che gli consentirà di ottenere informazioni sullo stato della flotta, sui servizi forniti, sulle fatture ricevute e sull’avanzamento del contratto. Questo portale offre manutenzione più intelligente e predittiva, visibilità e maggiori insight, che permettono ai gestori di flotte di essere multitasking mantenendo il controllo e ottimizzando il proprio lavoro.

Bridgestone Fleetcare Go Plan per i diversi tipi di flotte

In particolare, nel caso di flotte di autocarri e autobus, Fleetcare Go Plan fornisce dati in tempo reale attraverso un portale personalizzato, che consente di monitorare in modo accessibile e comodo l’avanzamento del contratto e il chilometraggio, la fatturazione e la tipologia di assistenza richiesta. Tutto ciò contribuisce a mantenere sotto controllo il costo totale di gestione. La soluzione comprende controlli e manutenzione trimestrali all-in per garantire la durata ottimale dei pneumatici e la sicurezza su strada, con riparazioni gratuite in caso di foratura e una garanzia opzionale sul chilometraggio.

Per le flotte di autovetture e furgoni commerciali, Fleetcare Go Plan consente inoltre di avere un ulteriore risparmio attraverso il ricalcolo semestrale delle fatture che, anche se si discosta dal preventivo originale, viene fatto in base all’effettivo chilometraggio e alla manutenzione dei veicoli.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...