Viapass/Satellic

Basta mettere sul cruscotto un disturbatore di frequenze made in Cina (su internet a 28 euro) e non si paga più il pedaggio in tutto il Belgio. Perché così si distorcono i segnali gps dell’unità di bordo (Obu) al sistema di pedaggio e il mezzo ‘sparisce’ dai monitor, viaggiando gratis finché il dispositivo resta in funzione.

Liberi di non pagare

Buco nel sistema Viapass/Satellic, entrato in vigore ad aprile 2016, documentato in Tv da Rtl che ha fatto infuriare gli autotrasportatori locali. «Il pagamento del pedaggio a Satellic è una farsa, lasciato alla buona fede dei singoli operatori», ha detto Fabrice Ausloos del Collectif Des Petits Transporteurs della Vallonia.

Viapass/Satellic dichiara che in tempi brevissimi colmerà la lacuna tecnologica, impedendo le frodi. Ma nessuno sa come, senza cambiare tutto.

Viapass/Satellic

In primo piano

Articoli correlati

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...