SEA Srl

L’azienda piemontese SEA Srl ha festeggiato i 50 anni di attività con l’acquisto di 15 nuovi trattori Scania G450 destinati al trasporto di cemento. La dinamica realtà di Casale Monferrato (Alessandria) ha rinnovato la partnership col Grifone siglando un contratto integrale di manutenzione, assistenza, ‘fleet management’, ‘driver training’ e ‘driver coaching’.

Mezzo secolo di passione

L’azienda – fondata nel 1967 da Carlo Amelotti e successivamente impreziosita dalla professionalità e dedizione dei figli Paola e Gianni – è protagonista in diverse tipologie di trasporto: cemento sfuso e in sacchi, materiali lapidei, prefabbricati e varie categorie di rifiuti destinati al riutilizzo (scorie provenienti da fusione in acciaierie, forni elettrici, convertitori ad idrogeno, polveri, sabbie, carbonati ed idrati di calcio, materiali da filtri di aspirazione, fanghi, ceneri e rifiuti a base di carbone, rifiuti di carta, poliaccoppiati, ferro, acciaio, ghisa, scaglie di laminazione, melme, loppa d’altoforno e sfridi di lavorazione).

50 sfumature di sostenibilità

“Il mezzo secolo che celebriamo è per noi un momento di riflessione: sia per ricordare il passato, gli sforzi, la tenacia, la passione ed il lavoro dei nostri genitori e di tutti i dipendenti, sia per guardare al futuro grazie ai nostri figli, pronti a portare avanti questo percorso – ha commentato Gianni Amelotti, titolare della Sea S.r.l – Abbiamo scelto Scania per continuare a crescere grazie a veicoli estremamente all’avanguardia, sia dal punto di vista della sostenibilità economica che ambientale. In azienda abbiamo piena consapevolezza del fatto che i conducenti di veicoli industriali abbiano un ruolo determinante nell’assicurare i massimi livelli di efficienza. Abbiamo optato anche per i servizi di training e coaching degli autisti con l’obiettivo di istruirli ad uno stile di guida più attento ai consumi e rispettoso dell’ambiente”.

SEA Srl

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

IVECO e Accenture insieme per migliorare la sicurezza stradale

Presentati i risultati di un progetto dedicato allo sviluppo di un software per la sicurezza stradale. La nuova soluzione, basata sulla tecnologia Vehicle-to-Everything, consente ai veicoli di comunicare tra loro, con le infrastrutture e con gli utenti della strada, migliorando l’efficienza del traf...