È stato firmato dai ministri delle Infrastrutture e dei Trasporti e dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Matteo Salvini e  Gilberto Pichetto Fratin, decreto che prevede il Piano di ristrutturazione della rete delle aree di servizio presenti sulle autostrade.
 
Il decreto consentirà di adeguare, progressivamente, il livello di servizio all’utenza attraverso una strategia coordinata che contempla una migliore qualità del servizio, prezzi congrui, allestimento di aree attrezzate e l’applicazione di misure improntate alla sostenibilità ecologica. L’obiettivo è quello di avviare un importante piano di riqualificazione rendendo la sosta nelle aree sempre più attrattiva per gli utenti. 

Il provvedimento riguarda 463 aree di servizio di cui 423 presenti sulle autostrade in concessione e 40 aree sulla rete autostradale in gestione Anas.

Il decreto porterà numerosi vantaggi per gli utenti delle autostrade italiane: le aree di servizio offriranno un ambiente più confortevole e sicuro per le soste durante i viaggi. Saranno progettate per essere accessibili a tutti, inclusi utenti con disabilità, famiglie con bambini e anziani. Inoltre, con servizi ampliati e migliorati, gli utenti potranno godere di pause più piacevoli e rilassanti durante i loro viaggi.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

IVECO e Accenture insieme per migliorare la sicurezza stradale

Presentati i risultati di un progetto dedicato allo sviluppo di un software per la sicurezza stradale. La nuova soluzione, basata sulla tecnologia Vehicle-to-Everything, consente ai veicoli di comunicare tra loro, con le infrastrutture e con gli utenti della strada, migliorando l’efficienza del traf...