Astra e Fagioli sinonimo di robustezza. Intesa per l’azienda piacentina di Cnh Industrial come gamma di veicoli heavy duty sviluppati e prodotti per operare in situazioni anche estreme nell’ambito del cava cantiere, del settore minerario ed estrattivo. Per l’azienda fondata da Giovanni Fagioli nel 1955, oggi riconosciuta come uno dei top player internazionali del trasporto eccezionale, come capacità di rispondere alle aspettative e alle esigenze della clientela di questo settore, con un servizio di qualità altamente professionale e qualificato. Non sorprende, allora, che Astra abbia recentemente consegnato alla società di Sant’Ilario d’Enza due trattori Hd9 omologati a 250 tonnellate.

astra

Astra, gli impieghi gravosi non spaventano

Una driveline per impieghi gravosi I due esemplari in questione sono configurati come 8 per 6, dotati di motore Cursor 13 da 560 cavalli accoppiato al cambio Allison 4700 a 7 marce completamente automatico, con rallentatore integrato, particolarmente adatto alle operazioni di traino eccezionale. La presenza del convertitore di coppia è garanzia di collegamento continuo tra motore e cambio anche durante i passaggi di marcia, assicurando in tal modo la trasmissione di potenza alle ruote senza interruzioni.

A completare la driveline dell’Hd 9, oltre a un motoassale rinforzato con freni a disco, un trasferitore inseribile che consente, al bisogno, di passare da una configurazione 8 per 4 a quella 8 per 6, assicurando in ogni frangente la corretta trazione e mobilità del veicolo.

TRASFERITORE INSERIBILE A completare la driveline degli Hd 9 consegnati a Fagioli, il sistema di trasferimento inseribile che consente al multiasse Astra di passare da una confi gurazione 8 per 4 a quella 8 per 6.

Sugli Astra per Fagioli, combinata con la tradizionale robustezza e affidabilità della gamma Hd 9, spicca la versatilità riconosciuta agli specializzati del Marchio piacentino. La particolarità del sistema di traino I veicoli sono infatti customizzati con soluzioni mirate proprio per il trasporto eccezionale (e nell’ambito di quest’ultimo, al massimo rendimento).

Tra queste, da segnalare la presenza di traverse rinforzate con due ganci di traino da 250 tonnellate sia anteriormente sia posteriormente, e un retrocabina con serbatoio del gasolio aggiuntivo e traliccio per l’alloggiamento del sistema di raffreddamento addizionale per olio del cambio e il liquido del motore.

In primo piano

Articoli correlati

MAN, luci e ombre nei risultati del primo trimestre 2025

Nonostante le vendite nei primi tre mesi del 2025 abbiano registrato un calo del 14% rispetto all’anno precedente, la tendenza degli ordini in entrata è positiva (+50%). In aumento anche le vendite di veicoli elettrici, trainate dal comparto autobus, che registrano un +178%.