Nikola per i suoi camion punta alle celle a idrogeno, Tesla sulle batterie e Thor sull’ibrido elettrico. Ma Shell, multinazionale del petrolio, crede nell’energia fossile e con l’americana Airflow ha messo a punto lo Starship, super camion con livelli di efficienza record.

Airflow Starship, il Classe 8 diesel super-efficiente

Linee tese e fibra di carbonio a piene mani sono il biglietto da visita di questo Classe 8 che carica 21 ton su 36 di peso totale. A muoverlo, il 6 cilindri Cummins X 15 da 400 cavalli e 250 chilogrammetri ‘ibridato’ con un pacco batterie mantenute in carica da 5 mila watt di pannelli solari sul tetto.

Airflow Starship, primo coast-coast da 3,8 km/litro

Innovativo controllo pressione pneus per ridurre la resistenza al rotolamento, navigatore predittivo per ottimizzare l’erogazione di potenza ibrida e alettoni elettrici per regolare i flussi d’aria completano il progetto Starship. Nel coast-coast da San Diego in California a Jacksonville in Florida ha fatto 3,8 km/litro, contro i 2,7 di media dei Classe 8 Usa.

Airflow Starship

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...