In primo piano
Mercato camion e van, si chiudono sei mesi difficili a livello europeo: l’analisi dei dati ACEA
Nei primi sei mesi dell'anno, in Europa è stato immatricolato il 15,4% in meno di camion. In valore assoluto, si è superata di pochissimo la soglia delle 155mila unità. In calo sia il segmento dei pesanti (over 16 ton; -14,3%), sia quello dei medi. Anche nel segmento dei veicoli commerciali leggeri,...
Solutrans 2025, Guillaume Schaeffer: “Sarà un’edizione da record”. Le anticipazioni sui temi principali
L'edizione 2025 di Solutrans (18-22 novembre) si avvicina. Ai nastri di partenza dell'evento ci saranno sei degli otto principali costruttori di camion in Europa: mancheranno Volvo, assente anche nel 2023, e Iveco. A comunicare la notizia della rinuncia della casa costruttrice italiana è stato Guill...
Kässbohrer consegna 5 silos ribaltabili ad Adami Autotrasporti: sono i più leggeri in Europa
Kässbohrer ha consegnato 5 silos ribaltabili K.SSK 60 ad Adami Autotrasporti. Antonio Monteiro: “Abbiamo sviluppato una gamma completa che ci consente di offrire soluzioni su misura”.
Articoli correlati
Salvini sollecita ANCI ad accelerare il censimento nazionale degli autovelox
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha scritto una lettera al Presidente dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, Gaetano Manfredi, per sollecitare l'accertamento del numero di dispositivi di controllo della velocità attualmente in uso presso i Comuni italiani.
Decreto flussi 2025: click day il 5, 7 e 12 febbraio
Il 5 febbraio ha preso il via il primo click day per la presentazione delle istanze del Decreto flussi 2025. Riguarderà gli ingressi di lavoratori subordinati non stagionali, tra gli altri per i settori edilizia, meccanica, autotrasporto merci per conto terzi, telecomunicazioni, cantieristica navale...
Ola Källenius è il nuovo presidente dell’ACEA. Stellantis rientra ufficialmente nell’associazione
Källenius subentrerà alla presidenza dal CEO del Gruppo Renault, Luca de Meo, che ha ricoperto la carica negli ultimi due anni. Inoltre, il Consiglio di amministrazione di ACEA ha anche approvato oggi l’adesione di Stellantis che entrerà a far parte dell'associazione il 1° gennaio 2025. Il President...
Per Trasportounito, “colpevole il silenzio del Governo sul futuro dell’autotrasporto”
La riforma delle “regole e sistemi di controllo del mercato dell’autotrasporto” e coerente adeguamento dei corrispettivi agli aumentati costi di servizio – sottolinea il segretario generale di Trasportounito, Maurizio Longo – è rimasta lettera morta e non si è concretizzato alcun tipo di cambiamento...