Lo scorso giovedì 16 ottobre, al Museo Mille Miglia di Brescia, è andata in scena la seconda edizione di innovationT. Un format creato da evenT e dedicato all’evoluzione tecnologica nell’autotrasporto. La giornata, tra presentazioni, dibattiti e tanti momenti informativi e di networking, ha avuto come tema portante quello della tecnologia al servizio della sicurezza stradale.
In particolare, la mattinata è ruotata attorno ai 4 workshop che hanno visto protagonisti – nell’ordine – IVECO, Prometeon, Volvo Trucks Italia ed Efficient Driving.

Il workshop di IVECO

Francesco Nuovo, Connected Services & Solutions Manager, IVECO Mercato Italia, ha illustrato i vantaggi delle opzioni di connettività a disposizione di chi acquista un veicolo di ultima generazione, finalizzati sia a mantenere il camion in uno stato ottimale attraverso interventi di manutenzione predittiva, sia a monitorare stile di guida e prestazioni dell’autista. Menzione speciale per l’IVECO Driver Pal, sviluppato in collaborazione con Amazon Web Services, che consente di gestire l’infotainment e non solo senza staccare le mani dal volante.

Il workshop di Prometeon

Marco De Liddo, Global Technical Training Manager di Prometeon, ha illustrato le principali caratteristiche della serie di pneumatici 02, la prima sviluppata a marchio Prometeon dopo lo spin-off da Pirelli avvenuto nel 2017. Focus su sostenibilità, durata e sicurezza dello pneumatico per veicoli pesanti anche grazie all’apporto della tecnologia, con la tracciabilità garantita dall’RFID presente sul prodotto.

Il workshop di Volvo Trucks Italia

Claudio Sivilotti, Product Manager di Volvo Trucks Italia, ha parlato di incidentalità illustrando le principali casistiche degli eventi che coinvolgono veicoli pesanti: uscite di strada, ribaltamento o tamponamento di un altro veicolo. Convinti che la sicurezza non vada rincorsa, ma compresa e anticipata, Volvo ha istituito da tempo una commissione interna che analizza le casistiche per poter sviluppare e testare camion sempre più sicuri. In questo scenario, il quadro normativo si evolve e ci si prepara alle prossime tappe della GSR, nel 2026 e 2029.

Il workshop di Efficient Driving

A chiudere, Manuel Nardin, Trainer specializzato Safer Truck, ha parlato del ruolo di Efficient Driving, nata nel 2010, nella formazione ad autisti e addetti nel settore del trasporto. Menzione speciale per il nuovo progetto Safer Truck, legato alla formazione sulla sicurezza del carico e basato sulla partecipazione di ben nove aziende partner, tra cui Prometeon: il ‘laboratorio su ruote’ in mostra durante innovationT ha attirato l’attenzione di tanti dei partecipanti.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati