Webfleet (Bridgestone) ha partecipato all’edizione da poco conclusasi di Transpotec-Logitec mettendo in mostra una serie di soluzioni che costituiscono un vero e proprio ecosistema digitale a disposizione di chi gestisce le flotte di veicoli. Grande attenzione, poi, alle persone, con un’intera sezione dello spazio espositivo dedicata all’acquisizione di esperienze e informazioni da parte di clienti, prospect e professionisti del settore. Una sezione della quale si sono avvalsi gli esperti Webfleet per intervistare alcuni dei principali protagonisti del settore.

Soluzioni per le flotte: 9 i parametri rilevati dal sistema OptiDrive 360 di Webfleet

Webfleet ha ultimamente elevato a ben 9 i parametri rilevati dal suo approccio alla guida OptiDrive 360: Eccesso di velocità, eventi di guida (ad esempio frenate, accelerazioni e sterzate brusche), idling (situazioni di veicoli fermi con motore acceso),  consumo di carburante, mantenimento della velocità costante, marcia per inerzia, ottimizzazione del cambio marcia, capacità di mantenere una velocità green (viene mostrato il limite di velocità consigliato in base all’ottimizzazione del consumo di carburante e alla sicurezza stradale) e  cruise control. Una serie di dati che, processati e restituiti a livello di insight contestualmente al loro rilevamento, offrono alle aziende un’istantanea di ciò che sta accadendo a ciascun mezzo e driver della loro flotta.

“Webfleet fa la differenza grazie alla capacità di innovare rimanendo a contatto con le persone, evolvendosi in una direzione che sia sostenibile non soltanto da un punto di vista ambientale, ma anche umano. Il nostro obiettivo è quello di liberare aziende e conducenti della maggior parte possibile delle loro incombenze, aiutandole a migliorare la loro attività e, soprattutto, la loro vita”, ha commentato Marco Federzoni, Sales Director Italy and South Region di Bridgestone Mobility Solutions.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...