Webfleet Solutions

A seguito dell’acquisizione di TomTom Telematics, avvenuta lo scorso 1 aprile 2019, Bridgestone Europe ha annunciato che il nuovo nome dell’azienda sarà cambiato in Webfleet Solutions a partire dal 1 ottobre2019. L’acquisizione di TomTom Telematics conferma l’ambizione di Bridgestone di rafforzare le proprie competenze digitali, come parte del suo processo di trasformazione da produttore di pneumatici premium a leader nelle soluzioni per la mobilità. La nuova azienda del Gruppo Bridgestone è il provider numero uno in Europa di soluzioni per le flotte, un’industria che vanta tassi di crescita in doppia cifra.

Webfleet Solutions, verso una mobilità sempre più connessa e autonoma

Questa azione consolida il ruolo di Bridgestone nel settore delle soluzioni di mobilità basate sull’acquisizione di dati, che rendono la gestione delle flotte più efficace ed efficiente. Webfleet Solutionsil cui nome trae ispirazione dalla piattaforma WEBFLEET, leader nelle soluzioni telematiche per le flotte da oltre 20 anni – riflette l’ambizione di Bridgestone di fornire ai suoi clienti una vasta gamma di soluzioni per la mobilità digitale e per le flotte, consolidando così la propria leadership a livello globale. Grazie a Webfleet Solutions, Bridgestone fornisce ora oltre 1.2 milioni di veicoli nell’area EMEA con soluzioni dedicate alle flotte e servizi di mobilità in abbonamento.

Il CEO e Presidente di Bridgestone EMEA, Paolo Ferrari, commenta così questo importante annuncio: “Quando abbiamo acquisito Webfleet Solutions all’inizio dell’anno, abbiamo creato un punto di riferimento internazionale per le soluzioni dedicate alle flotte. Insieme, abbiamo le competenze per essere leader in quello che pensiamo essere un settore di grande interesse e in fortissima ascesa. Abbiamo ambizione, infrastrutture e risorse, dati, idee e un gruppo di persone con una conoscenza impareggiabile in questo ambito. In un mondo sempre più caratterizzato da un concetto di mobilità connessa e autonoma, Bridgestone e Webfleet Solutions faranno in modo che i clienti possano approfittare di tutti i vantaggi di questa nuova era“.

Bridgestone

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...