Webasto - Transpotec Logitec 2019

Dopo aver strabiliato gli operatori con la presentazione all’IAA di un nuovo sistema di batterie modulare per veicoli commerciali, Webasto continua a spingere forte sul pedale dell’elettrificazione e al Transpotec Logitec 2019 ha posto l’accento sulle stazioni di ricarica elettrica messe a punto per soddisfare differenti esigenze tecniche e infrastrutturali.

Webasto Pure, la stazione di ricarica per ambiti domestici

A fianco della ricca e blasonata offerta di sistemi termici, infatti, la vera star allo stand è stata la nuova centralina Webasto Pure concepita come unità di ricarica per veicoli elettrici in ambito domestico. Tale stazione, contraddistinta da un design moderno con sistema portacavi integrato (lunghezza massima di 4,5 metri), offre una capacità di ricarica fino a 22 kW, ossia dieci volte più veloce rispetto a una presa di corrente standard.

Va precisato che Webasto Pure permette di regolare in modo flessibile la corrente di carica in base alle effettive esigenze: precisamente, è possibile caricare il proprio veicolo elettrico con una potenza compresa tra 3,7 e 22 kW, evitando così di sovraccaricare il cablaggio di casa.

Webasto Pure

Semplice e sicura da usare, è dotata di un dispositivo di controllo accessi con interruttore a chiave e un sensore di corrente residua CC. Lo stato operativo della centralina può essere costantemente visualizzato sull’interfaccia a Led dedicata. La stazione di ricarica Webasto Pure è adatta a tutti i veicoli elettrici con connettore di tipo 2.

Webasto Live, la stazione intelligente ideale per le flotte

Per i più esigenti, la stazione intelligente Webasto Live implementa opzioni di connettività che la rendono adatta anche a gestori di flotte; i servizi digitali associati comprendono il monitoraggio dei processi di ricarica e dei relativi costi. Nel dettaglio, Webasto Live può essere connessa tramite la rete mobile e quindi controllata tramite l’apposita app ‘Webasto Charging’. Altre connessioni LAN e WLAN consentono di connettere più unità Webasto Live tra loro o integrarle in reti esistenti.

La stazione di ricarica Webasto Live si distingue dalle altre stazioni di ricarica in quanto supporta l’attivazione dei processi di ricarica tramite ‘Plug & Charge’, oltre all’autenticazione tramite RFID o smartphone. Rispetto a Webasto Pure, Webasto Live è disponibile con cavo da 4,5 o 7,0 metri, con connettore di tipo 1 o 2 e ha prestazioni di carica settabili da 3,7 a 22 kW.

Webasto Live

In primo piano

[Video] Vi raccontiamo lo Scania 40 R Electric

Il camion elettrico di Scania ospita sei pacchi batterie con tecnologia NMC che promettono oltre 400 km di autonomia. In cabina domina il comfort, mentre il pacchetto di servizi digitali Scania è pensato per agevolare la transizione alle aziende di trasporto. E ci sono i primi casi di successo.

Articoli correlati

Goodyear e Krone Trailer collaborano per la gestione del TPMS

Grazie a questa collaborazione, Goodyear TPMS Connect sarà direttamente compatibile con i sistemi telematici esistenti nei rimorchi Krone. Gli operatori delle flotte beneficeranno del monitoraggio avanzato della pressione degli pneumatici e dell’analisi predittiva di Goodyear.