Nonostante gli ultimi messaggi pieni di fiducia, Volta Trucks ha cessato l’attività, ancora una volta. L’azienda non ha fornito alcuna comunicazione ufficiale (l’ultimo comunicato è della primavera del 2024), la notizia è stata data dalla Business Development Manager, Carla Detrieux, con un messaggio pubblicato su LinkedIn. Qui potete leggere l’intervista rilasciata di recente alla nostra testata gemella Sustainable Truck&Van, poi pubblicata su Vado e Torno Web, dalla stessa Carla Detrieux e da Anthony Buron sulla seconda vita del produttore di e-truck in ‘modalità Fenice’.

Il messaggio che sancisce la fine di Volta Trucks

Alla fine, gli sforzi profusi da un nucleo di veterani provenienti dalla ‘fase-1’ dell’azienda non sono stati sufficienti a mantenere in vita Volta Trucks nel settore dei veicoli elettrici. “Cinque anni dopo [la fondazione, ndr], il finale non sarà quello sperato”, ha scritto Carla Detrieux in un post piuttosto toccante. “L’azienda in cui abbiamo riversato tutto il nostro cuore si prepara a chiudere i battenti, di nuovo”.

Volta Trucks intendeva cambiare il suo modello di business rispetto alla fase precedente, conclusasi con il primo fallimento dichiarato nell’ottobre 2023. In via ufficiosa, i dirigenti di Volta Trucks ci avevano detto che stavano per annunciare un prezioso accordo con nuovi investitori. Possiamo supporre che alla fine l’accordo non sia stato raggiunto.

In primo piano

Articoli correlati

MAN, luci e ombre nei risultati del primo trimestre 2025

Nonostante le vendite nei primi tre mesi del 2025 abbiano registrato un calo del 14% rispetto all’anno precedente, la tendenza degli ordini in entrata è positiva (+50%). In aumento anche le vendite di veicoli elettrici, trainate dal comparto autobus, che registrano un +178%.