f_voith_viab_iaa_zoom

Evolve il rallentatore idraulico. A pochi mesi di distanza dalla presentazione dell’Aquatarder, il rallentatore che utilizza il liquido di raffreddamento del motore al posto dell’olio, la Voith propone un’altra novità: il Viab.

Si tratta di un sistema di accelerazione e rallentamento esente da usura. Il classico rallentatore idraulico svolge adesso anche la funzione di convertitore di coppia per le partenze. Il gruppo, di peso e di dimensioni contenuti (130 chili; il diametro del giunto è di 330 millimetri) si monta tra il motore e il cambio e non necessita di pompa dell’olio.

L’elettronica di controllo dialoga con la centralina di bordo, in sintonia con motore e cambio automatizzato. Svolge anche la funzione di frizione automatica.

retroclassic29

In primo piano

Articoli correlati

A caccia di talenti nel commerciale. Parte a ottobre la Petronas Academy

Un modo, quello scelto dallo specialista globale di lubrificanti e fluidi, per affrontare in modo proattivo la spinosa questione della carenza di personale commerciale e tecnico che anche le aziende del mondo automotive, in senso lato, stanno vivendo. Il percorso prenderà il via a Torino a partire d...