Siamo molto abituati a vedere i camion DAF al lavoro nelle loro applicazioni più canoniche, quelle stradali. Siamo un po’ meno abituati a vederli “sporcarsi i parafanghi” nei difficili ambienti del cava cantiere. Il restyling della New Generation, però, ha fatto emergere con chiarezza il fatto che i DAF hanno il fisico per essere protagonisti anche nel construction.

Tanti i punti di attenzione, a partire dal design della cabina, caratterizzata dall’ampia visibilità che offre all’autista. E dalle possibili opzioni per incrementare il benessere di chi viaggia all’interno. Una gamma, quella construction di DAF, ampia e composta da motrici e trattori a 2, 3 e 4 assi, con sospensioni posteriori meccaniche o pneumatiche, per coprire pressoché tutte le applicazioni del cava cantiere. Ne parliamo in questo video con Alessandro Chiodini e Raffaele Campus.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.