UPS ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Frigo-Trans e della sua consociata BPL, che offrono soluzioni logistiche sanitarie complesse e all’avanguardia in tutta Europa.

Tali acquisizioni potenziano ulteriormente le capacità end-to-end di UPS Healthcare, che sempre più frequentemente necessita di soluzioni logistiche globali a temperatura controllata e time-critical. Il network di Frigo-Trans comprende magazzini a temperatura controllata che va dalla crioconservazione (-196°C) all’ambiente (+15° a +25°C), nonché il trasporto della catena del freddo pan-europea. Ciò, insieme alle soluzioni logistiche offerte dalle capacità di freight-forwarding in tempi rapidi di BPL, arricchisce ulteriormente i servizi UPS Healthcare per i clienti in Europa.

Frigo-Trans è un’azienda che fornisce soluzioni di magazzinaggio e di trasporto end-to-end per i clienti del settore farmaceutico e biotecnologico. Si avvale delle migliori strutture di distribuzione della categoria e di un network di trasporto della catena del freddo paneuropeo incentrato sul settore farmaceutico. Altri servizi a valore aggiunto includono, ad esempio, l’imballaggio, la movimentazione e la gestione dell’inventario. Il network di Frigo-Trans, che ha sede a Fußgönheim, in Germania, si espande in tutti i Paesi europei.

BPL, con sede a Dusseldorf, offre una gestione individuale del trasporto per spedizioni conformi alla Good Distribution Practice di prodotti sensibili alla temperatura e time-critical. BPL gestisce una rete di vettori aerei e marittimi di alta qualità, insieme allo sdoganamento, per soddisfare le complesse esigenze transfrontaliere dei clienti. L’imballaggio a temperatura controllata è un ulteriore servizio a valore aggiunto. BPL è focalizzata sui clienti del settore biofarmaceutico con particolari requisiti di temperatura, qualità e velocità.

In primo piano

Articoli correlati

Logistica, bloccate le consegne Esselunga nel weekend di Pasqua

Lo sciopero indetto da Filt Cgil è iniziato la mattina di venerdì 18 aprile ed è terminato alle 14:00 di domenica 20 aprile, coinvolgendo i lavoratori di Brivio & Viganò Logistics, Cap Delivery e Deliverit. Durante la protesta ci sono stati presidi nelle piattaforme lombarde, tra cui quelle di Setti...