Dalla scorsa settimana al via la funzionalità di tracciamento in tempo reale per il portale Tracker.it: ora la piattaforma utilizzerà per qualsiasi funzione sempre le mappe live, a differenza di quanto avveniva in precedenza quando la mappa live si poteva consultare solo all’occorrenza e una tantum. Un grande sforzo tecnologico per la piattaforma Tracker.it che ogni giorno gestisce in entrata ed in uscita milioni di Kb dai veicoli circolanti in tutto il mondo.

Tracker.it

Tracker.it, dal 1996 il meglio dei dispositivi satellitari

Una tradizione iniziata sul finire degli anni ’90: dal 1996 Tracker.it produce e commercializza dispositivi satellitari di alto livello per il monitoraggio completo delle flotte di autotrasporto merci. Dispone di una piattaforma web tra le più importanti e performanti d’Europa e annovera migliaia di veicoli commerciali e industriali.

La piattaforma dispone di servizi rigorosamente online ed in tempo reale, di grande efficacia ed importanza strategica per il mondo dell’autotrasporto. Le aziende di trasporto infatti, non necessariamente di grande dimensioni, scoprono di giorno in giorno la necessità di ricevere più informazioni possibili dai veicoli itineranti. La realtà, in 25 anni di attività nel campo, offre servizi dalla semplice localizzazione allo scarico legale dei dati del tachigrafo digitale. In mezzo decine di servizi su misura per il Cliente.

Ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito ufficiale della piattaforma: https://www.tracker.it

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...