TotalEnergies Marketing Italia Spa, tra i più grandi attori nel mondo dell’energia e dei carburanti, è presente all’edizione 2021 di Enlit Europe che si svolge a Milano presso la Fiera di Rho dal 30 novembre al 2 dicembre. Enlit Europe, erede della “Powergen Europe” e della “European Utility Week”, è una fiera internazionale che affronta ogni aspetto della transizione energetica europea.

TotalEnergies Marketing Italia Spa presenta una gamma completa di lubrificanti e fluidi speciali studiati per i diversi settori industriali in cui il marchio opera; Preslia per i motori turbine, Nateria per i motori a gas, Carter per le turbine eoliche ed ancora Equivis per i circuiti idraulici. Soluzioni di lubrificazione complete ad alte prestazioni che garantiscono anche un risparmio in termini di TCO (Total Cost of Ownership) e una riduzione delle emissioni di CO2.

TotalEnergies punta sui servizi per le flotte e per la consulenza

Enlit Europe 2021 è anche l’occasione di presentare Anac Gas, per la gestione dei livelli di performance della flotta e Diagomar Plus, uno strumento di analisi per le imbarcazioni a motore. A sostegno della decarbonizzazione e dell’efficienza energetica, anche GreenFlex, da oltre 12 anni a fianco delle aziende e dei territori in tutte le loro questioni di sviluppo sostenibile, è presente sullo stand di TotalEnergies Marketing Italia Spa con un’area dedicata.

Entrata nel 2017 a far parte della Compagnia TotalEnergies nella divisione GRP con i suoi 400 esperti, GreenFlex supporta le PMI e Corporate a cambiare rotta: consulenza, digitale e finanziamento sono le competenze che potete trovare all’interno del loro team. Proporre prodotti e servizi che rispondo ai continui cambiamenti del mercato dimostra l’impegno costante di TotalEnergies Marketing Italia Spa nei confronti dei propri Clienti, per uno sviluppo sempre più responsabile e sostenibile.

In primo piano

Articoli correlati

Tutti i numeri di bauma 2025. E i camion sono tornati a Monaco

La fiera di riferimento per il mondo del construction va in archivio con oltre 600mila presenze da 200 paesi e più di 3.600 espositori. Dopo l'assenza quasi generalizzata all'edizione 2022, sono tornate le Case costruttrici di camion, per cui quello del cava cantiere si conferma un settore important...