“Ispirato dalla natura e guidato dall’ambiente”: il nuovo semirimorchio a piano mobile realizzato da TMT International in collaborazione con BRA Servizi e GFM Oleodinamica va davvero in direzione della sostenibilità. Il veicolo, battezzato TMT Conchiglia E110, prevede un allestimento che trasforma la carrozzeria in un paesaggio naturale: un lato richiama le montagne, l’altro un prato fiorito.

L’iniziativa nasce dall’idea di BRA Servizi, azienda che opera nella gestione dei rifiuti, nota per la personalizzazione creativa dei propri mezzi. “È l’ambiente a guidarci verso le soluzioni innovative, la natura, il mercato, l’ecosistema”, sottolineano dall’azienda.
Il nuovo semirimorchio diventa così non solo un mezzo di trasporto, ma anche un “mezzo comunicativo per tracciare la rotta verso la sostenibilità”.

Il semirimorchio di TMT International a Ecomondo 2025

Il semirimorchio sarà presentato in anteprima a Ecomondo 2025 (Padiglione A5, Stand 407), la fiera di riferimento per la green e circular economy. Dotato di gru caricatore Epsilon Palfinger M110Z77 con sbraccio di 7,7 metri, e di un sistema Moving Floor con capacità di carico di 78 m³, il Conchiglia E110 garantisce versatilità, efficienza e un impatto ambientale ridotto.

Come sottolinea Alfredo Spinozzi, CEO e co-founder di TMT International: “I semirimorchi a pianale mobile hanno dimostrato la loro polifunzionalità in diversi ambiti e settori. Permettono di ridurre le corse a vuoto, ottimizzare le operazioni e incrementare il profitto”.

Realizzato con telaio in acciaio zincato a caldo, chiusura pneumatica posteriore e assali SAF Intra Off-Road da 9 ton, il nuovo TMT Conchiglia E110 rappresenta un passo concreto verso la logistica sostenibile.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati