ThermoLite

Thermo King amplia la propria gamma di pannelli solari ThermoLite per l’alimentazione nelle unità di refrigerazione con un nuovo modello più potente da 110 W. Un upgrade importante, che migliora sensibilmente i conti sia in termini di economicità che di sostenibilità ambientale.

ThermoLite, meno consumi e meno emissioni

Secondo quanto dichiarato dagli ingegneri Thermo King, rispetto a un gruppo refrigerante convenzionale SLXi di pari prestazioni, la nuova unità con pannello ThermoLite da 110 W permette di ridurre i consumi di carburante fino al 23 per cento e le emissioni di anidride carbonica di 560 chili.

Come è possibile? Il pannello ThermoLite assorbe energia solare per mantenere la carica completa della batteria che alimenta l’unità di refrigerazione, garantendo un funzionamento ininterrotto e riducendo di conseguenza l’impiego del motore endotermico del veicolo.

ThermoLite, tecnologia a servizio della sostenibilità

“È giunto il momento per i proprietari di parchi veicoli di investire in tecnologie rinnovabili innovative, affidabili e sostenibili – ha dichiarato Gary Mullins, responsabile prodotti post-vendita di Thermo King – Con questi nuovi pannelli solari, ora più potenti, forniamo ai nostri clienti una fonte di energia sostenibile su strada nonché uno strumento per incrementare l’efficienza operativa riducendo l’impatto sull’ambiente”.

ThermoLite

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...