Thermo King, azienda leader nelle soluzioni per il controllo della temperatura durante il trasporto dedicate a un’ampia gamma di applicazioni mobili e marchio di Ingersoll Rand, da sempre è attenta al rapporto con i propri clienti, tra cui si annoverano anche aziende sanitarie. Thermo King ha consegnato un riconoscimento ai migliori concessionari della regione Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) per i grandi risultati ottenuti nel 2019 e per aver offerto ai clienti l’accesso a capacità senza eguali di refrigerazione nei trasporti.

Thermo King

Thermo King, 80 anni di tradizione per le unità refrigeranti

Per la prima volta nei suoi 32 anni di storia, Ballinlough Refrigeration ha vinto il premio di concessionario dell’anno 2019 e ha dimostrato la sua dedizione nel fornire ai propri clienti una manutenzione intelligente e proattiva, una qualità del servizio costante e tempi di risposta rapidi.

“Per oltre 80 anni, la priorità numero uno per Thermo King è stata quella di far evolvere la tecnologia per innovare i nostri prodotti e fornire ai nostri clienti in tutto il mondo le soluzioni giuste, al momento giusto”, ha dichiarato Francesco Incalza, presidente di Thermo King Europa, Medio Oriente e Africa. “In questi anni, è stata la nostra immensa rete di concessionari, con oltre 500 punti di assistenza in 75 paesi, a differenziarci sul mercato. Concessionari come Ballinlough Refrigeration ci permettono di offrire questa innovazione ai nostri clienti, preparando le loro aziende al futuro e dando loro la tranquillità di potersi concentrare su ciò che sanno fare meglio, ovvero servire i loro clienti”.

Thermo King

Tutti i vincitori dei premi per concessionari 2019 sono stati selezionati per l’eccellenza e la leadership sotto ogni aspetto prestazionale, oltre che per la capacità di garantire ai clienti un’esperienza di livello superiore. Quindi non solo il premio come Concessionario dell’anno: sono numerosi i riconoscimenti consegnati in tutta Europa da Thermo King in relazione alle categorie più disparate, spaziando dalle unità per semirimorchi agli autocarri ad alimentazione autonoma, dalle soluzioni connesse ai servizi postvendita.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...