Thermo King

Lo stabilimento di produzione di Galway (Irlanda) di Thermo King, produttore di soluzioni per il trasporto refrigerato, è diventato uno dei primi siti di Ingersoll Rand a realizzare l’obiettivo di azzerare i rifiuti destinati alla discarica. In altre parole, tutto è riciclabile!

Galway è uno dei principali stabilimenti produttivi del marchio Thermo King e dà lavoro a più di 500 persone, che si occupano di costruire un’ampia gamma di unità di refrigerazione per autocarri e semirimorchi.

Dai pallet in acciaio alla raccolta dell’acqua piovana

“I provvedimenti attuati a Galway sono stati efficaci e dimostrano che la sostenibilità ambientale è la scelta giusta per tutti, anche per i nostri profitti – ha commentato Cormac Mac Donncha, direttore delle operazioni di Thermo King – Ad esempio, per la spedizione dei prodotti finiti non utilizziamo più pallet in legno, bensì pallet in acciaio riutilizzabili, così evitiamo di mandare pallet in discarica, non abbiamo spese di riciclo e facciamo risparmiare allo stabilimento più di un milione di euro all’anno”.

Il provvedimento più recente a questo proposito è l’installazione di un sistema per la raccolta dell’acqua piovana dall’ampio tetto di 18.580 metri quadrati che copre l’edificio. L’acqua piovana viene impiegata per gli scarichi delle toilette e consente di ridurre il consumo d’acqua della struttura di 50.000 litri al mese.

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”]

[/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...