Il produttore britannico Tevva ha annunciato di aver ottenuto altri 57 milioni di dollari di finanziamento per portare su strada camion elettrici e a idrogeno già a partire dal 2022. Con queste ultime entrate, il finanziamento totale dell’azienda raccolto quest’anno ha così raggiunto la notevole cifra di 70 milioni di dollari. Un numero importante, che senza dubbio contribuirà al lancio del nuovo Tevva Truck, il primo camion elettrico da 7,5 tonnellate progettato in Gran Bretagna con range extender a idrogeno destinato alla produzione di massa.

Come già anticipato, le prime consegne del veicolo di terza generazione di Tevva sono previste a partire dal terzo trimestre del 2022 per rispondere alla necessità immediata di elettrificazione dell’industria. Tevva ha inoltre ribadito che con questi nuovi fondi in mano, nei prossimi mesi completerà la costruzione ingegneristica, i test e la progettazione, l’assemblaggio della linea di produzione e le attrezzature.

Tevva, il commento del fondatore

“Siamo entusiasti di aver ricevuto quest’ultimo investimento ed eccitati di dare il via alla produzione del nostro pionieristico camion elettrico a Londra”, ha esordito Asher Bennett, fondatore e CEO di Tevva. “In linea con gli obiettivi sfidanti emersi dalla conferenza COP26, questo finanziamento rappresenta un’ulteriore risposta agli ultimi impegni intrapresi. La produzione di massa del nostro camion di terza generazione aiuterà gli operatori delle flotte a intraprendere azioni tangibili senza compromettere l’economia del loro business e potrà consentire di raggiungere gli ambiziosi obiettivi del governo prima del previsto. Nei prossimi anni continueremo a sviluppare nuove tecnologie per autocarri elettrici e a idrogeno e ad eseguire la nostra tabella di marcia dell’innovazione per consentire ai nostri veicoli di andare oltre, ottimizzando al contempo l’esperienza del conducente e la sicurezza del veicolo. Questo è un momento cruciale per il nostro business e diamo il benvenuto ai nostri nuovi investitori a bordo del viaggio di Tevva, che sarà caratterizzato da una crescita globale”.

Tevva intende produrre 3.000 camion all’anno entro il 2023, creando fino a 1.000 posti di lavoro qualificati e promuovendo la rivoluzione dei camion elettrici in Gran Bretagna. Secondo le ultime tendenze, il mercato globale dei camion elettrici dovrebbe crescere da 1,15 miliardi di dollari nel 2020 a 14,19 miliardi di dollari entro il 2027. Rimuovendo le tipiche barriere all’adozione dei veicoli commerciali elettrici, come l’accessibilità e l’autonomia, Tevva giocherà un ruolo fondamentale nell’aiutare le economie globali a raggiungere obiettivi politici ambiziosi. Si prevede che i camion Tevva rimuoveranno 10 milioni di tonnellate di emissioni globali di CO2 entro il 2030, l’equivalente di togliere 1 milione di auto dalla strada.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Volvo Trucks potenzia la sua tecnologia I-Roll con la funzione start&stop

La nuova funzione start&stop del motore si attiva a velocità superiori a 60 km/h. A seconda delle condizioni di abilitazione, quali la topografia e la temperatura ambiente, il nuovo I-Roll con funzione start&stop del motore sarà in grado di ridurre fino all'1% il consumo di carburante e le emissioni...