ZF muove un passo importante nell’ambito dei tachigrafi digitali. Il gruppo tedesco ha, infatti, acquisito la connazionale Intellic, azienda specializzata nella produzione di componenti chiave per i veicoli del prossimo (molto prossimo…) futuro. D’ora in poi i prodotti Intellic saranno commercializzati sotto il brand ZF.

Un ruolo di primo piano nel settore dei tachigrafi digitali

L’acquisizione consolida la capacità di ZF di fornire innovative lungo l’intera catena del valore del trasporto di veicoli commerciali, rafforzando la sua posizione nel trasporto stradale e nell’ottimizzazione delle infrastrutture. Entro il terzo trimestre del 2023, infatti, i costruttori europei dovranno installare tachigrafi intelligenti di nuova generazione sui nuovi veicoli e, entro la fine del 2024, sostituire completamente i tachigrafi analogici.

“Incorporare la tecnologia del tachigrafo intelligente di Intellic all’interno del nostro portafoglio telematico fa progredire ulteriormente la posizione di leader di ZF come ‘one-stop-shop’ per i produttori di veicoli commerciali, le flotte e i partner industriali. In quanto centro dati regolamentato e affidabile, i tachigrafi intelligenti avranno un ruolo sempre più importante nell’ecosistema del trasporto stradale”, ha dichiarato Hjalmar Van Raemdonck, responsabile delle soluzioni di sistemi digitali della divisione Commercial Vehicle Solutions di ZF. Che, a seguire, ha aggiunto: “Sfruttare l’integrità dei dati dei tachigrafi intelligenti aprirà opportunità nella logistica, nell’ottimizzazione delle infrastrutture e si baserà sul recente lancio da parte di ZF della sua piattaforma di orchestrazione della flotta digitale Scalar”.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

Cos’è il ‘passaporto delle batterie’ che sta sperimentando Kia

Il passaporto della batteria consente il controllo dello stato di salute (SoH) e una diagnostica in tempo reale per eventuali interventi e la tracciabilità end-to-end lungo l'intero ciclo di vita della batteria. Per i proprietari di veicoli elettrici si traduce in vantaggi concreti come una maggiore...