ZF muove un passo importante nell’ambito dei tachigrafi digitali. Il gruppo tedesco ha, infatti, acquisito la connazionale Intellic, azienda specializzata nella produzione di componenti chiave per i veicoli del prossimo (molto prossimo…) futuro. D’ora in poi i prodotti Intellic saranno commercializzati sotto il brand ZF.

Un ruolo di primo piano nel settore dei tachigrafi digitali

L’acquisizione consolida la capacità di ZF di fornire innovative lungo l’intera catena del valore del trasporto di veicoli commerciali, rafforzando la sua posizione nel trasporto stradale e nell’ottimizzazione delle infrastrutture. Entro il terzo trimestre del 2023, infatti, i costruttori europei dovranno installare tachigrafi intelligenti di nuova generazione sui nuovi veicoli e, entro la fine del 2024, sostituire completamente i tachigrafi analogici.

“Incorporare la tecnologia del tachigrafo intelligente di Intellic all’interno del nostro portafoglio telematico fa progredire ulteriormente la posizione di leader di ZF come ‘one-stop-shop’ per i produttori di veicoli commerciali, le flotte e i partner industriali. In quanto centro dati regolamentato e affidabile, i tachigrafi intelligenti avranno un ruolo sempre più importante nell’ecosistema del trasporto stradale”, ha dichiarato Hjalmar Van Raemdonck, responsabile delle soluzioni di sistemi digitali della divisione Commercial Vehicle Solutions di ZF. Che, a seguire, ha aggiunto: “Sfruttare l’integrità dei dati dei tachigrafi intelligenti aprirà opportunità nella logistica, nell’ottimizzazione delle infrastrutture e si baserà sul recente lancio da parte di ZF della sua piattaforma di orchestrazione della flotta digitale Scalar”.

In primo piano

Articoli correlati

Veicoli elettrici, la rete di ricarica italiana raggiunge la “Fase 2”

Secondo i dati diffusi da Motus-E, la rete di ricarica italiana per i veicoli elettrici è in crescita e raggiunge una nuova fase del suo sviluppo. I punti di ricarica a uso pubblico installati nel nostro Paese al 31 marzo 2025 sono 65.992, in aumento di 11.828 unità nei 12 mesi e di 1.601 unità dall...

Wolf Lubricants amplia la gamma di confezioni ecologiche Bag in Box

Wolf Lubricants ha ampliato la sua gamma di confezioni ecologiche Bag in Box (BIB) da 20 litri con altri 16 fluidi di alta qualità, per l'esattezza 2 oli motore e 14 fluidi per cambio manuale e automatico. La gamma BIB è pensata per ridurre gli sprechi, ottimizzare lo spazio di stoccaggio e migliora...

È ufficiale: Scania acquisisce Northvolt Systems Industrial

Northvolt Systems Industrial sviluppa e produce sistemi di batterie per l'industria pesante e per i segmenti di mercato off-highway. Le attività si svolgono in due sedi: uno stabilimento di produzione in affitto a Danzica, in Polonia, e un centro di ricerca e sviluppo a Tomteboda, Stoccolma, in Svez...