Al Solutrans 2025 di Lione, Stellantis Pro One ha ribadito la sua centralità nel settore dei veicoli commerciali leggeri, presentando una gamma rinnovata, completamente personalizzabile e orientata alla transizione energetica. L’esposizione riunisce i marchi Citroën, Peugeot, Opel e Fiat Professional, accomunati dalle soluzioni CustomFit.

Stellantis a Solutrans, una gamma completa

Lo stand Stellantis ha messo in mostra veicoli capaci di rappresentare la diversificazione dell’offerta, con garanzia fino a 8 anni. Tra questi spiccano:

  • Citroën ë-Berlingo Van Dangel CustomFit, 100% elettrico con trazione 4×4 e autonomia fino a 298 km;
  • Peugeot E-Expert CustomFit Enedis, che introduce la tecnologia V2G;
  • Opel Vivaro Sportive, con motorizzazione termica e doppia cabina;
  • Fiat e-Ducato Furgone CustomFit Sortimo, elettrico con autonomia fino a 424 km.

CustomFit: la personalizzazione come valore aggiunto

Il programma CustomFit consente trasformazioni direttamente in fabbrica, garantendo qualità, sicurezza e tempi di consegna certi, con il supporto di oltre 550 partner certificati. “Con CustomFit proponiamo soluzioni industriali su misura di altissima qualità, che uniscono prestazioni, sicurezza e supporto alla transizione energetica”, ha dichiarato Anne Abboud, Senior Vice President Stellantis Pro One.

A Solutrans, inoltre, ha debuttato il Sortimo Rail System (SRS), installato sul Peugeot E-Expert: un sistema che permette di montare scaffalature in pochi minuti, senza strumenti e con la possibilità di riutilizzare gli allestimenti a fine ciclo vita. Una novità che alza l’asticella della flessibilità per gli operatori.

Per chiudere, Stellantis ha introdotto la compatibilità V2G sui suoi furgoni elettrici di media dimensione, tecnologia che consente ai veicoli di restituire energia alla rete, favorendo l’integrazione delle rinnovabili. La soluzione, sviluppata con DREEV, sarà disponibile in Francia dal secondo trimestre 2026.

In primo piano

innovationT 2025, ecco il video racconto della giornata

Si è tenuta giovedì 16 ottobre la seconda edizione di innovationT, la giornata di informazione e dibattito creata da evenT che quest'anno ha avuto come tema portante l'evoluzione tecnologica al servizio della sicurezza nell'autotrasporto.

Articoli correlati

MAN al Solutrans 2025 con il nuovo eTGL refrigerato

Con una capacità utilizzabile della batteria di 160 kWh e un’autonomia fino a 310 km senza ricarica intermedia, l’eTGL risponde alle esigenze della distribuzione urbana e regionale. Friedrich Baumann, membro del Consiglio di Amministrazione di MAN, ha sottolineato che così l'azienda "dispone di un p...